Passa ai contenuti principali

Post

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

CORONAVIRUS, IN BICI SI PUO' ANDARE O NO? CHIARIAMO DEFINITIVAMENTE

Molti appassionati del pedale se lo chiedono ancora: andare in bicicletta ad allenarsi sono attività lecite? La risposta è una e una sola: non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona. Quindi: NO!!!!

GERMANIA, LA PISTA CICLABILE CHE COSTEGGIA IL MURO DI BERLINO....

Se pensate a un vacanza, a un viaggio o un semplice weekend in bici a Berlino, vi segnaliamo la possibilità di pedalare lungo la Berliner Mauerweg, la Pista del Muro che affianca per circa 160 km l'ex confine tra l'est e l'ovest della città e della nazione nel periodo della Guerra Fredda. Quello che era un luogo di dolore, sofferenza e paura, è oggi percorso da migliaia di cicloturisti che possono pedalare tranquillamente, immersi in un viaggio urbano che volendo può durare quasi una settimana, soprattutto se si è con bambini al seguito.

LE E-BIKE SONO MEGLIO DELLE AUTO ELETTRICHE O IBRIDE?

Quando si parla e si scrive di mobilità sostenibile le opinioni si fanno diverse, molto spesso suffragate più da valutazioni personali e sensazioni che non da fatti, numeri e statistiche. Ecco perché riteniamo di un certo interesse uno studio sulla bicicletta elettrica realizzato in Inghilterra dal Center for Research into Energy Demand Solutions.

BICI E ACCESSORI, I PARAMANI PER MTB GEO

Paramani per biciclette? Molti appassionati di bicicletta, in particolare di mtb da enduro e downhill, sanno quanto sia facile farsi davvero male anche alle mani. Cadute, pareti rocciose sporgenti, rami e tronchi d'albero possono causare traumi anche gravi. Partendo da questa constatazione Glen E Olsen, un biker esperto che ha subito un importante infortunio alla mano, ha realizzato GEO, un paramani protettivo per mountain bike che si ispira profondamente al settore motociclistico.

LA PORTIERA CHE NON SI APRE SE ARRIVA UNA BICI...

A proposito di bici e sicurezza sulle strade, quante volte vi è capitato di rischiare un brutto impatto contro una portiera di un'auto che improvvisamente si apre proprio mentre le state passando affianco? Probabilmente parecchie, a causa del fatto che la distrazione o l'impossibilità di vedere angoli ciechi possono generare questo genere di incidenti, soprattutto (ma non solo) nelle vie dei centri storici.

AL VIA LA PRIMA FIERA ITALIANA DEL CICLOTURISMO

La prima Fiera del Cicloturismo in Italia apre i battenti a Milano per presentare agli appassionati di biciclette e viaggi territori, pacchetti, offerte e programmi delle destinazioni italiane e internazionali. L'evento si svolgerà dal 28 al 29 Marzo 2020, dalle ore 09:30 alle 18:00 a BASE Milano, in Via Bergognone 34, ovviamente a Milano. Altra buona notizia: l'ingresso è gratuito, previa registrazione!

CON CYCLANDO VIAGGI E VACANZE IN BICI IN TUTTA EUROPA

Ecco una news che interesserà gli appassionati di viaggi (organizzati e non), di turismo e di vacanze in bicicletta, in pratica il popolo dei cicloturisti! Si chiama Cyclando ed è la prima piattaforma di vendita online di viaggi in bici in Italia e Europa. Il team di appassionati che ha dato vita a questa nuova risorsa raccoglie e seleziona quotidianamente le migliori proposte di vacanze in bicicletta dai tour operator di cicloturismo più accreditati del settore in tutta Europa.

TRENI, LO SAPEVATE CHE LA BICI MOLTO SPESSO E' GRATIS?

Siete alla ricerca di informazioni riguardanti il costo del biglietto del treno nel caso vi voleste portare appresso anche la vostra bicicletta ? Cari ciclisti, lo sapevate che su Trenitalia il biglietto è spesso gratis e quando non lo è ci sono diverse soluzioni per spendere davvero pochi euro ? Ecco qualche informazione che abbiamo recuperato direttamente sul sito della compagnia ferroviaria.

BICI, LE NORME DEL CODICE CHE POCHI CICLISTI CONOSCONO

E' possibile attraversare la strada sulle strisce pedonali senza scendere dalla bici? Se ho una mountain bike o una bici da corsa non munite di luci e campanello sono passibile di contravvenzione? Posso ascoltare musica con le cuffie mentre pedalo? Sono solo alcune delle domande alle quali molti ciclisti non saprebbero rispondere con assoluta certezza, visto che il codice della strada quando si parla di bicicletta è spesso confinato in una sorta di dimenticatoio collettivo.

PIF RIPORTA A CASA LA BICI DI GIULIO REGENI...

Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano rapito e ucciso in Egitto in circostanze ancora tutte da chiarire, amava girare in bicicletta e lo faceva anche nell'università di Cambridge. Ed ora, finalmente, un pezzetto di lui è finalmente è riuscito a tornare a casa. Il regista ed attore Pif, infatti, è andato a Cambridge per riportare a Fiumicello la sua bici sotto richiesta dei genitori di Regeni.

LANCE ARMSTRONG OGGI, DAL DOPING AL TOUR A GUIDA TURISTICA

Ecco una notizia che interesserà nel bene e nel male gli appassionati di bici e di ciclismo....Una news riguardante Lance Armstrong, il più discusso ciclista della storia di questo sport, l'ex vincitore di sette Tour de France (tutti revocati per il doping) che per anni ha prima dominato per poi essere bandito a vita dal mondo del pedale.

IL CALENDARIO DELLE GARE CICLISTICHE VINTAGE CON BICI D'EPOCA

Vi segnaliamo un aggiornamento pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport, che presenta un calendario delle principali gare ciclistiche amatoriali riservate alle biciclette da corsa d'epoca. Negli ultimi anni, infatti, il numero di queste competizioni è cresciuto enormemente, basti pensare alla più conosciuta: L'Eroica.

MONOPATTINI ELETTRICI LIBERI DI CIRCOLARE IN CITTA'

A proposito di leggi e normative poco chiare che rischiano di generare confusione...Sembra che i monopattini elettrici saranno liberi di circolare in città così come le bici elettriche a pedalata assistita. Lo prevede un emendamento di Italia Viva alla manovra di Bilancio 2020 che consente ai monopattini di circolare seguendo il codice della strada.  L'obiettivo, ovvio, è quello in primis di superare il problema delle multe e cercare di regolamentare un settore che è ormai una giungla.

ITINERARI IN BICI: FERRARA LA CITTA' PIU' "BICICLISTICA" D'ITALIA

Tra i luoghi italiani più sensibili al grande mondo della bicicletta e del pedale, come non citare Ferrara? Una città ricca di storia, dove gli abitanti la utilizzano più che in qualsiasi altro posto in Italia, con numeri paragonabili (fatte le dovute proporzioni) solo alle grandi città del nord Europa.

BICI, TANTI BENEFICI PER CORPO E MENTE

Ci sono molti modi per mantenersi in forma, alcuni dei quali meno pesanti di altri. Tra questi c’è la bicicletta, il cui uso giornaliero è di grande aiuto sia per il fisico che per l’umore. Scopriamo insieme quali sono i benefici principali che si ottengono e perché scegliere di montare in sella può essere una buona idea a qualunque età.

TANDEM COMPATTO, UNA SOLA BICI PER PEDALARE IN DUE O DA SOLI...

Oggi vorremmo dedicare un piccolo spazio informativo a una particolare tipologia di bici: quella dei tandem compatti. Di cosa si tratta? La risposta è molto semplice: è una bicicletta un po' più lunga di una bicicletta "normale" e decisamente più corta di un tandem "classico". Una soluzione che consente di avere un mezzo di trasporto a pedali da utilizzare tanto in due quanto da soli, a seconda delle necessità.

MAUI, LA BICI CRUISER PIU' COMODA E LEGGERA DEL MERCATO

Quando si parla di biciclette comode e "stilose" il pensiero non può che andare alle biciclette cruiser, quelle (per intenderci) con telaio allungato, seduta bassa e ruote larghe...E in questa particolare tipologia di bici spicca un modello che commercializziamo anche nel nostro store online: MAUI CRUISER.

VELOVISO, 3MILA KM DI PERCORSI TRA ITALIA E FRANCIA

Cari cicloturisti amanti della bicicletta e della natura, in questo post vorremmo segnalarvi VéloViso, una fitta e lunga rete di percorsi ciclabili che attraversano le terre del Monviso tra Italia e Francia. Sono circa 125 gli itinerari percorribili per un totale di 3000 km che si snodano sia su strada, sia su sterrato. In particolare, nel versante italiano ci sono 36 percorsi, di cui 21 per mountain bike, 9 destinati al cicloturismo su strada o su percorso misto e 6 pensati per le famiglie. Tutti i percorsi sono perfettamente attrezzati per ogni necessità del turista: riparazione, pulizia e deposito bici, noleggio bici con pedalata assistita.

CORONA DELLE DELIZIE, UN ITINERARIO CICLOTURISTICO DA NON PERDERE

La Corona di Delizie, è un itinerario ciclo turistico ad anello, che attraversa Torino ed alcuni paesi limitrofi. Il percorso si snoda su piste ciclabili, strade a basso traffico, aree verdi, parchi cittadini, e strade di campagna. La lunghezza del tour è di 90 km, è possibile però percorrere alcune varianti che ne aumentano la lunghezza a 130 km totali. E' quasi totalmente pianeggiante e adatto, per questo motivo, anche a ciclisti amatoriali: porta alla scoperta dei dintorni torinesi toccando, tra le altre, le località di Venaria Reale con la splendida Reggia, Pianezza, Rivoli, Orbassano e Nichelino. Un’escursione da fare soprattutto in autunno, quando i boschi e i parchi del torinese assumono i colori caldi della stagione e si può pedalare godendosi il foliage.

OSLO, NUOVA BICI ELETTRICA LEGGERA E TECNOLOGICA

A metà tra una bici e uno scooter. Il futuro della mobilità elettrica con Oslo, un mezzo sviluppato dalla startup californiana Karmic ha un design minimalista e non pesa più di 20 kg. È pensato per essere agevole nella guida e accessibile nel prezzo.