Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

OSLO, NUOVA BICI ELETTRICA LEGGERA E TECNOLOGICA

bicicletta elettrica leggera

A metà tra una bici e uno scooter. Il futuro della mobilità elettrica con Oslo, un mezzo sviluppato dalla startup californiana Karmic ha un design minimalista e non pesa più di 20 kg. È pensato per essere agevole nella guida e accessibile nel prezzo.



Al momento è attiva una campagna di finanziamento su Kickstarterche punta a raggiungere oltre 180mila euro, somma che consentirà il lancio sul mercato del nuoco mezzo.



L’aspetto ibrido di Oslo sta nel fatto che ha i pedali (e per questo suggerisce l’idea di una bicicletta) ma non ha la catena visibile e ha decisamente più la forma di un ciclomotore. La batteria del mezzo consente di avere un’autonomia di movimento di circa 32 chilometri. L’idea dei suoi creatori è quella di sviluppare una batteria più potente che permetta agli utilizzatori di Oslo di fare percorsi più lunghi. La particolarità, poi, è il peso: raggiunge al massimo 20 Kg, molto meno della maggioranza delle biciclette elettriche attualmente in commercio.

LEGGI ANCHE: Bici fatte con le capsule Nespresso

Hong Quan, il fondatore di Karmic, non ha paura di affermare, nel presentare il suo prodotto, che la migliore bicicletta elettrica doveva essere costruita. E loro l’hanno fatta. Il segreto di Oslo sta nei materiali, visto che Karmic ha scelto di usare l’alluminio e la termoplastica per realizzare il mezzo. Inoltre, il design nel suo complesso è molto minimalista. I pneumatici sono abbastanza grandi per garantire una guida agevole e allo stesso tempo per dare una sensazione di sicurezza.

LEGGI ANCHE: Come lavare il casco da bicicletta

La consegna dei primi esemplari è prevista per il mese di giugno del 2020, solamente negli Stati Uniti. Molti dei componenti dell’Oslo saranno uguali a quelli di una comune bici, così da facilitarne la manutenzione. Ad ogni modo, il mezzo avrà una garanzia di due anni. La sfida di Karmic è stata quella di realizzare una bici elettrica a prezzi accessibili per far crescere attraverso questo prodotto il settore della mobilità elettrica. D’altronde questo non è il primo esperimento della startup nella produzione di bici elettriche: nel 2015 lanciarono Koten e l’anno dopo Kyoto, sempre con campagne di crowdfunding.






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

TANDEM COMPATTO, UNA SOLA BICI PER PEDALARE IN DUE O DA SOLI...

Oggi vorremmo dedicare un piccolo spazio informativo a una particolare tipologia di bici: quella dei tandem compatti. Di cosa si tratta? La risposta è molto semplice: è una bicicletta un po' più lunga di una bicicletta "normale" e decisamente più corta di un tandem "classico". Una soluzione che consente di avere un mezzo di trasporto a pedali da utilizzare tanto in due quanto da soli, a seconda delle necessità.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

GERMANIA, 500 KM DI CICLABILE SUL FIUME WESER

Sono una valanga gli itinerari cicloturistici che consentono di visitare i luoghi più suggestivi della Germania, una nazione dove le piste ciclabili fuori e dentro le città sono moltissime. Uno dei percorsi più conosciuti e apprezzati dai turisti in bicicletta è senza ombra di dubbio la ciclabile che corre lungo il fiume Weser, da Weserbergland fino al Mare del Nord.

BICI DA CORSA CARBONIO E ALLUMINIO COPPI 2015

Altre new entry nel catalogo 2015 di Bicivendita.it! Questa volta è il turno delle biciclette da corsa del prestigioso e italianissimo marchio Coppi, che propone sostanzialmente due gamme: Heron e Miyth, rispettivamente con telaio in carbonio e in alluminio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

IL CALENDARIO DELLE GARE CICLISTICHE VINTAGE CON BICI D'EPOCA

Vi segnaliamo un aggiornamento pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport, che presenta un calendario delle principali gare ciclistiche amatoriali riservate alle biciclette da corsa d'epoca. Negli ultimi anni, infatti, il numero di queste competizioni è cresciuto enormemente, basti pensare alla più conosciuta: L'Eroica.

LA CORRETTA POSIZIONE DEI PIEDI SUI PEDALI DELLA BICICLETTA

La corretta regolazione delle diverse componenti della bici è in assoluto una operazione che richiede la massima attenzione. Non di meno, anche la giusta posizione del ciclista è fondamentale, sia che si stia utilizzando una bici da corsa che una mountain bike o una normalissima bicicletta da città.