Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

CORONA DELLE DELIZIE, UN ITINERARIO CICLOTURISTICO DA NON PERDERE

TORINO ITINERARI IN BICI CORONA DELLE DELIZIE

La Corona di Delizie, è un itinerario ciclo turistico ad anello, che attraversa Torino ed alcuni paesi limitrofi. Il percorso si snoda su piste ciclabili, strade a basso traffico, aree verdi, parchi cittadini, e strade di campagna. La lunghezza del tour è di 90 km, è possibile però percorrere alcune varianti che ne aumentano la lunghezza a 130 km totali. E' quasi totalmente pianeggiante e adatto, per questo motivo, anche a ciclisti amatoriali: porta alla scoperta dei dintorni torinesi toccando, tra le altre, le località di Venaria Reale con la splendida Reggia, Pianezza, Rivoli, Orbassano e Nichelino. Un’escursione da fare soprattutto in autunno, quando i boschi e i parchi del torinese assumono i colori caldi della stagione e si può pedalare godendosi il foliage.



Corona di Delizie, prende il nome da un progetto architettonico nato tra il Cinquecento e Seicento voluto dalla dinastia dei Savoia. Il progetto consisteva nell'edificare intorno alla città subalpina, imponenti e prestigiose Residenze Reali, spesso adibite alla caccia e alle feste. Corona di Delizie fa parte di un progetto più ampio chiamato Corona Verde, che coinvolge 93 comuni limitrofi, e si propone di valorizzare il patrimonio naturalistico del territorio, e le bellezze storico - architettoniche dei luoghi.

La Corona di Delizie è un anello ed è dunque possibile iniziarlo nella zona a voi più facilmente raggiungibile. Un punto di partenza interessante è sicuramente la collina di Superga, con la splendida basilica e la comodissima stazione della Tranvia Sassi-Superga, ideale per arrivare trasportando la bici.

LEGGI ANCHE: Ciclovia del Sole, 3mila km in bicicletta

Da qui si inizia l’itinerario che sfrutta per gran parte la ciclabile del Po attraversando i parchi cittadini più belli. Il consiglio è quello di pedalare verso nord, fino ad arrivare a Settimo Torinese e il Parco La Mandria, splendido polmone verde torinese.

La Corona di Delizia prosegue quindi verso Borgaro – per ammirare il castello di Santa Cristina – e gli abitati di Druento e Pianezza, per poi proseguire in direzione Collegno. Da qui si pedala verso Rivoli (con un percorso che abbandona la ciclabile e prosegue su strade aperte al traffico), poi verso Rivalta; si attraversa la suggestiva passerella sul fiume Sangone e si risale verso il traguardo, non prima di passare accanto al Castello del Valentino.

LEGGI ANCHE: Val Venosta, il paradiso della bici

Altra tappa fondamentale è sicuramente la Reggia di Venaria Reale, con i suoi splendidi giardini, già residenza di casa Savoia. Non meno interessanti sono il Castello di Rivoli, sede del Museo di arte contemporanea e il Castello del Valentino, Patrimonio Unesco.
Anche se gran parte dell’itinerario si dipana su terreno sterrato e su ciclabile protetta, alcuni piccoli tratti sono su strade consortili e provinciali e occorre quindi prestare la massima attenzione. Consigliato, infine, l’uso di bici da trekking o mountain bike.

Dell'itinerario Corona di Delizie è stata realizzata anche un App, con informazioni dettagliate, scaricabile gratuitamente da Google Play. Cliccare QUI per scaricarla








LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

TANDEM COMPATTO, UNA SOLA BICI PER PEDALARE IN DUE O DA SOLI...

Oggi vorremmo dedicare un piccolo spazio informativo a una particolare tipologia di bici: quella dei tandem compatti. Di cosa si tratta? La risposta è molto semplice: è una bicicletta un po' più lunga di una bicicletta "normale" e decisamente più corta di un tandem "classico". Una soluzione che consente di avere un mezzo di trasporto a pedali da utilizzare tanto in due quanto da soli, a seconda delle necessità.

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.

MTB 29 POLLICI ALLUMINIO, ZEROSEI OLMO - Bici Vendita Online

Mountain bike con un rapporto prezzo - qualità molto interessante? MTB ZeroSei di Olmo, una bicicletta 29 pollici front per il ciclismo fuoristrada: grafiche e particolari estetici moderni e tecnologie avanzate per abbassare il peso e massimizzare le prestazioni di questa bici.... MTB 29 POLLICI ALLUMINIO, ZEROSEI OLMO - Bici Vendita Online

TORNANO DI MODA LE BICI DA CROSS CON SELLA LUNGA. VE LE RICORDATE?

Vi ricordate le mitiche bici da cross con la sella lunga e "molleggi" che hanno segnato l'infanzia di tanti 40enni e 50enni, i pratica i bambini negli anni '70 e '80? Dopo anni passati nel dimenticatoio stanno tornando di moda, tanto che alcune aziende le stanno riproponendo nei propri listini.

LA CORRETTA POSIZIONE DEI PIEDI SUI PEDALI DELLA BICICLETTA

La corretta regolazione delle diverse componenti della bici è in assoluto una operazione che richiede la massima attenzione. Non di meno, anche la giusta posizione del ciclista è fondamentale, sia che si stia utilizzando una bici da corsa che una mountain bike o una normalissima bicicletta da città.

GANCI PORTABICI DA PARETE? PER APPENDERE LA BICI AL MURO ARRIVA WHEELYLIFT!

Se siete alla ricerca di ganci portabici da parete o comunque di una soluzione che vi consenta di appendere la bici al muro senza spezzarvi ogni volta la schiena, vi segnaliamo Wheelylift! Di cosa si tratta? Un sistema davvero unico per parcheggiare la vostra bicicletta in verticale e recuperare spazio utile, il tutto con un tasso di fatica pari a zero!

MISURA DELLA BICI: I SISTEMI PER TROVARE QUELLA ESATTA

Non tutte le persone che intendono comprare una bicicletta sanno che le misure devono variare in base all’altezza di chi la utilizzerà. Scegliere quella giusta ci consente di fare meno sforzo e di non sollecitare in maniera sbagliata le articolazioni. Ciò premesso, ecco come scegliere la bici giusta.