Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

CORONA DELLE DELIZIE, UN ITINERARIO CICLOTURISTICO DA NON PERDERE

TORINO ITINERARI IN BICI CORONA DELLE DELIZIE

La Corona di Delizie, è un itinerario ciclo turistico ad anello, che attraversa Torino ed alcuni paesi limitrofi. Il percorso si snoda su piste ciclabili, strade a basso traffico, aree verdi, parchi cittadini, e strade di campagna. La lunghezza del tour è di 90 km, è possibile però percorrere alcune varianti che ne aumentano la lunghezza a 130 km totali. E' quasi totalmente pianeggiante e adatto, per questo motivo, anche a ciclisti amatoriali: porta alla scoperta dei dintorni torinesi toccando, tra le altre, le località di Venaria Reale con la splendida Reggia, Pianezza, Rivoli, Orbassano e Nichelino. Un’escursione da fare soprattutto in autunno, quando i boschi e i parchi del torinese assumono i colori caldi della stagione e si può pedalare godendosi il foliage.



Corona di Delizie, prende il nome da un progetto architettonico nato tra il Cinquecento e Seicento voluto dalla dinastia dei Savoia. Il progetto consisteva nell'edificare intorno alla città subalpina, imponenti e prestigiose Residenze Reali, spesso adibite alla caccia e alle feste. Corona di Delizie fa parte di un progetto più ampio chiamato Corona Verde, che coinvolge 93 comuni limitrofi, e si propone di valorizzare il patrimonio naturalistico del territorio, e le bellezze storico - architettoniche dei luoghi.

La Corona di Delizie è un anello ed è dunque possibile iniziarlo nella zona a voi più facilmente raggiungibile. Un punto di partenza interessante è sicuramente la collina di Superga, con la splendida basilica e la comodissima stazione della Tranvia Sassi-Superga, ideale per arrivare trasportando la bici.

LEGGI ANCHE: Ciclovia del Sole, 3mila km in bicicletta

Da qui si inizia l’itinerario che sfrutta per gran parte la ciclabile del Po attraversando i parchi cittadini più belli. Il consiglio è quello di pedalare verso nord, fino ad arrivare a Settimo Torinese e il Parco La Mandria, splendido polmone verde torinese.

La Corona di Delizia prosegue quindi verso Borgaro – per ammirare il castello di Santa Cristina – e gli abitati di Druento e Pianezza, per poi proseguire in direzione Collegno. Da qui si pedala verso Rivoli (con un percorso che abbandona la ciclabile e prosegue su strade aperte al traffico), poi verso Rivalta; si attraversa la suggestiva passerella sul fiume Sangone e si risale verso il traguardo, non prima di passare accanto al Castello del Valentino.

LEGGI ANCHE: Val Venosta, il paradiso della bici

Altra tappa fondamentale è sicuramente la Reggia di Venaria Reale, con i suoi splendidi giardini, già residenza di casa Savoia. Non meno interessanti sono il Castello di Rivoli, sede del Museo di arte contemporanea e il Castello del Valentino, Patrimonio Unesco.
Anche se gran parte dell’itinerario si dipana su terreno sterrato e su ciclabile protetta, alcuni piccoli tratti sono su strade consortili e provinciali e occorre quindi prestare la massima attenzione. Consigliato, infine, l’uso di bici da trekking o mountain bike.

Dell'itinerario Corona di Delizie è stata realizzata anche un App, con informazioni dettagliate, scaricabile gratuitamente da Google Play. Cliccare QUI per scaricarla








LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

Abbiamo da poco inserito in BiciVendita.it il nuovo catalogo 2014 delle biciclette da corsa Coppi. Prodotti adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche! Partiamo infatti dai 500/600 euro per arrivare ai 5mila per il top di gamma. Tutti i modelli, sia quelli con telaio in carbonio che quelli con telaio in alluminio, sono comunque realizzati in Italia con l'utilizzo di componentistica di alto livello e qualità indiscussa. Di seguito qualche foto per lustrarvi gli occhi e il link alla sezioen CORSA del nostro negozio: CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.

LIBRI CONSIGLIATI: "24 storie di bici"

Ventiquattro storie che parlano di bicicletta in Italia, per raccontare come si è trasformato in questi anni il mondo del pedale nel nostro paese: dalle domeniche in bici con l'austerity nel '73 alla pandemia di questi ultimi due anni. Questi i connotati di "24 storie di bici" (ed. Il Sole 24Ore), un libro scritto da Alessandra Schepisi, giornalista di Radio 24, e Pierpaolo Romio, fondatore di Girolibero, principale tour operator italiano specializzato in vacanze facili in bicicletta.