Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

PEdAL ED, BORSE TECNICHE PER IL TRASPORTO SU BICI


Siete alla ricerca di borse e soluzioni per il trasporto di oggetti in bicicletta? Ecco a voi la nuova gamma di borse Odissey di PEdAL ED è interamente realizzata in polipropilene. Ogni borsa è robusta, resistente all’acqua, leggera e ha dettagli riflettenti per migliorare la visibilità passiva.


ODYSSEY CLUSTER
Il Cluster è una borsa da sella, utilissima per il bikepacking. Facilmente comprimibile, può esserne modulata la capienza. La scelta strategica dei materiali rende il cluster estremamente resistente alla normale usura che si verifica durante ogni tour di bikepacking. Il tessuto usato per fabbricare il cluster ha un rivestimento interno resistente all’acqua che assicura un’impermeabilità fino a 10.000 colonne d’acqua. Nella parte bassa della borsa c’è un inserto di rinforzo che non solo funge da parafango, ma protegge anche la borsa in caso di contatto con la ruota. La borsa si attacca al reggisella tramite le cinghie a velcro rivestite internamente con un materiale antiscivolo che garantisce la tenuta e contribuisce a ridurre l’abrasione del reggisella anche del 50%. Il Cluster può essere usato tranquillamente anche con selle e reggisella in carbonio.
Prezzo di listino: 165€


ODYSSEY INTERNODE
Internode è una borsa spaziosa ed estremamente durevole e si adatta a quasi tutte le bici sul mercato, comprese quelle da strada, da fuoristrada, le mountain bike e tutte le varianti intermedie. Internode è disegnata per inserirsi nel triangolo principale del telaio, fissata in alto, in basso e sul reggisella con una serie di nastri di velcro. I nastri non sono cuciti direttamente alla borsa principale, ma collegati ad essa tramite appositi occhielli. Ciò garantisce la massima flessibilità, consentendo di collocare i nastri di velcro in posizione ottimale a seconda del tipo di telaio. Inoltre, la borsa mantiene la sua capienza anche se fissata sui tubi stretti di alcuni telai in acciaio. Questo sistema agevola la sostituzione dei nastri di velcro usurati. La sezione frontale di Internode, collocata a ridosso de tubo sterzo, è rinforzata con un’imbottitura per evitare che il contenuto danneggi il telaio. Su quel lato c’è anche una piccola apertura che consente di far passare i cavi delle batterie se si usa una luce, o il tubicino di una sacca d’acqua. Il tessuto antistrappo ha un’eccellente resistenza alla pioggia grazie al rivestimento interno (impermeabile a 10.000 colonne d’acqua).
Prezzo di listino: 125€

ODYSSEY NODE
La borsa Node si colloca sopra il tubo orizzontale del telaio e può essere fissata alla serie sterzo o vicino al reggisella. Si fissa al tubo orizzontale con un nastro che può essere collocato in tre diverse posizioni e alla serie sterzo (o al reggisella) con un nastro che può essere collocato a due diverse altezze. Grazie al tessuto antiscivolo sulla parte inferiore, la borsa Node è particolarmente stabile e non si rischiano fastidiosi movimenti laterali durante la pedalata. Una zip centrale consente di aprire la borsa con una sola mano, importante per quando serve accedere agli accessori “in movimento”. L’interno è imbottito per assicurare un certo isolamento termico e una certa stabilità. Le due tasche a rete esterne sono ideali per piccoli oggetti, barrette energetiche o anche per i loro involucri una volta consumate.
Prezzo di listino: 75€


ODYSSEY TENDRIL
Tendril è una borsa impermeabile da manubrio. Tendril può essere montata sia sui manubri da corsa (da strada o fuori strada) sia su quelli dritti (MTB). Grazie agli speciali distanziatori in gomma, la borsa si colloca a circa 2 centimetri dal manubrio, lasciando uno spazio libero per i cavi (freni & cambio). Ciò significa che non è necessario spostare i controlli del manubrio per fissare la borsa, in modo da conservare il pieno controllo e il massimo comfort. La borsa si chiude arrotolandola verso l’interno, con l’aiuto di un sistema a compressione. Il sistema di chiusura consente di ridurre al minimo l’ingombro esterno della borsa, ovviamente a seconda di quanto è piena. Questo è particolarmente importante se si usano manubri da corsa poiché impedisce il contatto con le mani, fattore essenziale per mantenere il pieno controllo della bici. Due nastri regolabili all’esterno della borsa consentono di aggiungere una seconda piccola borsetta o di trasportare oggetti più ingombranti come una tenda o un materassino.
Prezzo di listino: 138€

Per maggiori informazioni cliccare sul link che segue:
BORSE TECNICHE PER BICI PEdAL ED







LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

Abbiamo da poco inserito in BiciVendita.it il nuovo catalogo 2014 delle biciclette da corsa Coppi. Prodotti adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche! Partiamo infatti dai 500/600 euro per arrivare ai 5mila per il top di gamma. Tutti i modelli, sia quelli con telaio in carbonio che quelli con telaio in alluminio, sono comunque realizzati in Italia con l'utilizzo di componentistica di alto livello e qualità indiscussa. Di seguito qualche foto per lustrarvi gli occhi e il link alla sezioen CORSA del nostro negozio: CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.

LIBRI CONSIGLIATI: "24 storie di bici"

Ventiquattro storie che parlano di bicicletta in Italia, per raccontare come si è trasformato in questi anni il mondo del pedale nel nostro paese: dalle domeniche in bici con l'austerity nel '73 alla pandemia di questi ultimi due anni. Questi i connotati di "24 storie di bici" (ed. Il Sole 24Ore), un libro scritto da Alessandra Schepisi, giornalista di Radio 24, e Pierpaolo Romio, fondatore di Girolibero, principale tour operator italiano specializzato in vacanze facili in bicicletta.