Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

LA CORRETTA POSIZIONE DEI PIEDI SUI PEDALI DELLA BICICLETTA


La corretta regolazione delle diverse componenti della bici è in assoluto una operazione che richiede la massima attenzione. Non di meno, anche la giusta posizione del ciclista è fondamentale, sia che si stia utilizzando una bici da corsa che una mountain bike o una normalissima bicicletta da città.

E proprio tra le questioni posturali ne prendiamo in considerazione una: quale parte del piede deve appoggiare sul pedale della bicicletta? Stiamo parlando di un aspetto importantissimo, sia perchè il pedale imprime potenza al moto della bici, sia perchè una posizione scorretta del piede sui pedali può portare a noiosi fastidi articolari.

Ecco quali sono le tre fattispecie con le quali possiamo schematizzare i  modi appoggiare i piedi sui pedali:
1) appoggiare e spingere con il tallone;
2) appoggiare e spingere con la punta dei piedi;
3) appoggiare e spingere con l’avampiede.

Ogni tipologia di appoggio ha vantaggi e svantaggi, anche se solo una è quella corretta.

La pedalata di tallone
Si pedala in questo modo quando si ha una sella troppo alta o una bici col telaio troppo grande per la propria altezza. Dal punto di vista biomeccanico questa pedalata è scorretta perché comporta due problemi: il primo è che l’articolazione della caviglia rimane sempre troppo chiusa, mantenendo in tensione sia i muscoli tibiali che i polpacci; il secondo, di conseguenza, è che si esprime una potenza sui pedali minore di quella che si potrebbe esprimere con una posizione corretta ed efficace.

Pedalare  con la punta
In questo caso l’articolazione della caviglia rimane sempre invece troppo aperta e sul pedale appoggiano solo le punte delle dita. In questo caso il polpaccio è sempre troppo in tensione e nel calcolo delle direttrici delle forze impresse dalle gambe sui pedali risulta troppo marcata quella inutile che spreca energia.

Pedalare con l'avampiede
Ecco qual'è la pedalata giusta...quella con l'avampiede,  per intenderci la zona del metatarso. Perché? Perché quando il pedale si trova nella posizione di spingere, ovvero nella sua posizione più avanzata rispetto alla rotazione, il piede risulta perfettamente parallelo al terreno. Questa posizione si ottiene con una regolazione corretta dell’altezza e dell’arretramento della sella, ed è quella che permette di imprimere la forza maggiore ottimizzando l'energia utilizzata per lo sforzo.






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

MISURA DELLA BICI: I SISTEMI PER TROVARE QUELLA ESATTA

Non tutte le persone che intendono comprare una bicicletta sanno che le misure devono variare in base all’altezza di chi la utilizzerà. Scegliere quella giusta ci consente di fare meno sforzo e di non sollecitare in maniera sbagliata le articolazioni. Ciò premesso, ecco come scegliere la bici giusta.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLOTURISMO: 5 ITINERARI BICICLETTA+TRENO IN EUROPA

Una vacanza che sfrutti appieno il connubio in bici + treno?  Vi piacerebbe raggiungere sui binari alcune delle più piste ciclabili d'Europa e da lì iniziate il vostro percorso cicloturistico in bicicletta?

TRUEBIKE, LA BICI CON CERCHI MAXI DA 36 POLLICI

Tutto è iniziato come una semplice idea: costruire una bicicletta unica con ruote da 36 pollici per offrire un'esperienza di guida straordinaria. Così è nata TrueBike, una sorta limousine a pedale con un'anima sportiva, dove il comfort incontra l'eleganza e la prestazione.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

BICI DEL FUTURO, ECCO QUALCHE NOVITA' IN ARRIVO SUL MERCATO

Il mercato della bicicletta è in continua evoluzione tecnica, probabilmente è uno dei settori in cui aziende e startup stanno investendo di più, anche alla luce di una nuova sensibilità sulle tematiche legate all'ambiente, alla salute e alla mobilità urbana. Qualche esempio? Partiamo da Uber . Il colosso del noleggio auto, oltre a sperimentare l’automobile senza guidatore sta puntando anche alla guida autonoma per la bicicletta . Avete capito bene, una bici che potrà muoversi da sola da un punto all’altro della città.

MTB 26 POLLICI DONNA ECONOMICA FREJUS

MTB 26 POLLICI DONNA ECONOMICA FREJUS - 148 euro . Una bicicletta che a dispetto del prezzo offre tanta affidabilità e qualità nell'utilizzo di tutti i giorni.

BICICLETTA CON FRENO A CONTROPEDALE TAURUS, ELEGANZA E TECNOLOGIA AL TOP!

Torniamo a scrivervi e a tenervi informati per segnalare che abbiamo appena inserito un nuovo e bellissimo modello di bicicletta con freno a contropedale, in pratica una di quelle in cui si frena proprio attraverso la forza contraria esercitata sui pedali. Il suo nome, neanche a dirlo, è proprio Contropedale ed è realizzata da quello che potremmo definire uno dei marchi storici delle biciclette Made in Italy: Taurus.

NOVITA' BICI ELETTRICHE - ARRIVA E-FOX LA BICI CON ABITACOLO!

A proposito di novità nel ciclo mercato...In questo post vi segnaliamo la commercializzazione di E-Fox, un nuovo concetto di bicicletta elettrica con abitacolo che consente una mobilità sostenibile che sia al contempo comoda e pratica in tutte le stagioni dell'anno!In sintesi, il funzionamento è quello di una normalissima bicicletta a pedalata assistita: quindi batteria e motore funzionano per servoassistere la pedalata. La differenza la fa la struttura e l'impostazione del mezzo: cosente di essere riparati e di caricare nel baule o sul tettuccio della cellula.