Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

UNA MOSTRA CELEBRA GLI OLTRE 200 ANNI DELLA BICICLETTA

storia della bici

A celebrare la bicicletta a oltre 200 anni dalla sua invenzione è BIKE_IT, una mostra internazionale e interattiva sulla storia, la tecnologia e il futuro di quello che per tutti noi è molto più di un mezzo di trasporto. L'esposizione, che ha ricevuto il patrocinio del Touring Club Italiano, prende il via lunedì 24 giugno alla Città della Scienza di Napoli, dopo il successo al Bloomfield Science Museum di Gerusalemme e all’Universum Science Centre di Brema.

Saranno decine gli eventi dedicati, le installazioni multimediali e gli allestimenti originali con oggetti storici provenienti dalle più importanti collezioni europee, che raccontano il passato e il futuro della bici, mezzo di trasporto iconico e intramontabile, partendo dal primo modello costruito 200 anni fa, fino alle nuove frontiere della tecnologia e dell’innovazione.


Un viaggio a due ruote nel tempo, progettato e realizzato da cinque tra i principali musei della scienza di diversi continenti (Bloomfield Science Museum di Gerusalemme, Universum di Brema, Canada Science and Technology Museum di Ottawa, Science Centre Kopernikus di Varsavia, Città della Scienza di Napoli) per scoprire quanto questo semplice ma geniale veicolo sia oggi più che mai all’avanguardia, in grado di trasformare gli stili di vita e rispondere all’esigenza sempre più forte di sostenibilità ambientale e mobilità consapevole.

Sarà un’inaugurazione totalmente "a tema" quella di BIKE_IT: una pedalata inaugurale con partenza alle 17.30 da Piazza Sannazaro condurrà ciclisti e visitatori fino al padiglione Galilei di Città della Scienza per il taglio del nastro della mostra. Interverranno: il Commissario di Città della Scienza Giuseppe Albano, il Direttore della Curiatorial Division di Ingenium, Canada, Anna Adamek; il Direttore del Bloomfield Science Museum di Gerusalemme Maya Halevi.

BIKE_IT, fino ad aprile 2020. Per sapere tutto sulla mostra vai al sito cittadellascienza.it.

LEGGI ANCHE:
FAT BIKE, LE BICI DALLE GRANDI RUOTE






LE NOTIZIE PIU' LETTE

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

PROMOZIONE UNIEURO, IN REGALO UNA BICICLETTA!

Anche per il 2019 la catena di elettronica di consumo Unieuro punta su una promozione legata alle biciclette. Quest'anno l'iniziativa promozionale si chiama“LaMia” e riguarda una bici pieghevole in regalo su tantissimi prodotti Unieuro: dagli smartphone ai notebook, fino ad arrivare alle smart TV, a dispositivi per la smart home e agli elettrodomestici più disparati.

BICICLETTE DA CORSA USATE? MEGLIO LE NUOVE OLMO 2016!

Biciclette da corsa nuove, di alto livello a un prezzo molto interessante? Olmo ZeroTre 2016, una gran bella bici stradale con grafiche accattivanti e moderne per una bicicletta da strada in carbonio altamente poliedrica, che offre le migliori prestazioni e allestimenti in grado di accontentare tutti..... http://www.bicivendita.it/BICICLETTE-DA-CORSA-OLMO-ZEROTRE-OLM

CICLISMO SPORT COMPLETO: TUTTI I MUSCOLI SOLLECITATI DALLA BICICLETTA

Partiamo subito dicendo che il ciclismo è uno sport completo. Non si allenano solo le gambe, come la tradizione medico sportiva e il comune pensare hanno proclamato per anni. Oggi tutti sanno che andare in bicicletta coinvolge anche i muscoli della parte superiore del corpo, dal cuore alle spalle e braccia, e prevedono allenamenti specifici anche per quei muscoli.

IL CALENDARIO DELLE GARE CICLISTICHE VINTAGE CON BICI D'EPOCA

Vi segnaliamo un aggiornamento pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport, che presenta un calendario delle principali gare ciclistiche amatoriali riservate alle biciclette da corsa d'epoca. Negli ultimi anni, infatti, il numero di queste competizioni è cresciuto enormemente, basti pensare alla più conosciuta: L'Eroica.

CADENCE-X, LA DINAMO PER BICI CHE ALIMENTA ANCHE SMARTPHONE E TABLET

Si chiama CadenceX, è una dinamo per bicicletta e promette di alimentare tutto ciò che vi serve a bordo della vostra due ruote a pedali: luci, smartphone, tablet ecc... Può essere installata sulla ruota anteriore o sulla catena e dispone di una ruotina gommata che, come la dinamo che conosciamo, girando genera elettricità.

CURIOSITA' A PEDALI: BICI SENZA CATENA A PEDALATA VERTICALE

Una bici senza catena, che incorpora un telaio e un sistema di guida unici creati dal designer Rodger Parker. Si chiama Nubike. Cos'ha di speciale? Non occorre pedalare! Nubike infatti si sposta pigiando su e giù sui pedali, garantendo una maggiore velocità con uno sforzo di gran lunga minore utilizzando i vantaggi meccanici della leva e della forza di gravità. In sostanza, non occorre più l'ampio movimento della gamba del ciclista, basta solo spingere i pedali.