Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

BICI IN ASCENSORE, QUESTIONE RISOLTA PER CHI USA ANCHE IL TRENO


Le biciclette possono sempre essere trasportate sugli ascensori delle stazioni ferroviarie, purché in orizzontale, Questa è la regola (e non altre), contenuta nel regolamento di RFI Rete Ferroviaria Italiana. Si tratta di una precisazione ufficiale e molto importante in quanto, in alcune stazioni ferroviarie, sulle porte degli ascensori, i ciclisti hanno trovato o trovano affissi affissi degli avvisi che vietanol’uso degli ascensori con la bicicletta al seguito.



Con l'avvio della stagione cicloturistica, il problema stava diventando ancora più pesante. Era evidente l'assurdità della situazione, se si considerano gli investimenti in ciclovie e servizi e la promozione, fatti da molte Regioni per attirare cicloturisti italiani e stranieri. Pensare di costringere i cicloturisti, spesso non più giovani, a salire e scendere le scale portando a spalla biciclette cariche di bagagli, magari con le più pesanti e-bike, con il rischio di farsi male e fare male agli altri. Tenendo conto che nella stagione turistica le scale delle stazioni sono sempre affollate di viaggiatori.

La Direzione Stazioni di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha inviato alle direzioni territoriali una circolare chiedendo che i divieti vengano rimossi e ci si attenga al regolamento.


E' comprensibile che se l'ascensore è piccolo e per farci stare la bicicletta è necessario metterla in verticale, ci può essere il rischio di danneggiare persone e cose, Ma se la bicicletta ci sta, con tutte e due le ruote appoggiate al pavimento dell'ascensore, il trasporto deve essere permesso senza eccezioni. In caso di contestazioni con il personale di stazione (personale RFI o agenzie di sicurezza interne) il ciclista deve semplicemente chiedere il rispetto del regolamento.

E' appena il caso di ricordare che, chi ha una bicicletta pieghevole, la può sicuramente trasportare su tutti gli ascensori come un qualsiasi bagaglio.






LE NOTIZIE PIU' LETTE

IL CALENDARIO DELLE GARE CICLISTICHE VINTAGE CON BICI D'EPOCA

Vi segnaliamo un aggiornamento pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport, che presenta un calendario delle principali gare ciclistiche amatoriali riservate alle biciclette da corsa d'epoca. Negli ultimi anni, infatti, il numero di queste competizioni è cresciuto enormemente, basti pensare alla più conosciuta: L'Eroica.

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CURIOSITA' A PEDALI: BICI SENZA CATENA A PEDALATA VERTICALE

Una bici senza catena, che incorpora un telaio e un sistema di guida unici creati dal designer Rodger Parker. Si chiama Nubike. Cos'ha di speciale? Non occorre pedalare! Nubike infatti si sposta pigiando su e giù sui pedali, garantendo una maggiore velocità con uno sforzo di gran lunga minore utilizzando i vantaggi meccanici della leva e della forza di gravità. In sostanza, non occorre più l'ampio movimento della gamba del ciclista, basta solo spingere i pedali.

ITALIA, 10 BORGHI STORICI DA SCOPRIRE IN BICICLETTA

Un weekend o una vacanza in bicicletta , magari alla scoperta dei borghi accoglienti dell'entroterra italiano? Ecco una selezione di 10 borghi "arancioni" in grado di offrire ai viaggiatori piste ciclabili, tracciati di mountain bike, itinerari a due ruote di uno o più giorni alla scoperta del territorio. Dal Piemonte alla Puglia, caricate la vostra bici o noleggiatene una in loco: e poi, pronti a pedalare, magari insieme a tutta la famiglia.

CICLISMO HARD - Tolta la licenza al Porn Pedaliers Cycling Club

Fa discutere in Inghilterra la decisione della British Cycling, la Federazione britannica di ciclismo, di revocare la licenza alla PPCC, la "Porn pedaliers cycling club". Fondata a Londra nel 2016 da Chris Ratcliff, la squadra è composta da lavoratori del mondo del porno e modelle hard. L’accusa nei loro confronti sarebbe quella di violazione dell’articolo 1.1.089 del regolamento UCI: secondo la British Cycling il Porn Pedallers Cycling Club danneggia l’immagine del ciclismo.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

NOVITA' BICI ELETTRICHE - ARRIVA E-FOX LA BICI CON ABITACOLO!

A proposito di novità nel ciclo mercato...In questo post vi segnaliamo la commercializzazione di E-Fox, un nuovo concetto di bicicletta elettrica con abitacolo che consente una mobilità sostenibile che sia al contempo comoda e pratica in tutte le stagioni dell'anno!In sintesi, il funzionamento è quello di una normalissima bicicletta a pedalata assistita: quindi batteria e motore funzionano per servoassistere la pedalata. La differenza la fa la struttura e l'impostazione del mezzo: cosente di essere riparati e di caricare nel baule o sul tettuccio della cellula.

URBI, APP PER CONDIVIDERE AUTO, BICI E SCOOTER

Biciclette, mobilità sostenibile, auto, scooter e condivisione...Urbi, la prima app gratuita ‘made in Italy’ che aggrega tutti i principali sistemi di mobilità urbana e condivisa: car, bike, scooter sharing, taxi e Uber. Urbi è presente a Milano, Roma, Torino e Firenze, nelle maggiori città tedesche, oltre che a Copenaghen, Amsterdam, Stoccolma, Vienna e Madrid, con lo scopo di arrivare a coprire a livello globale tutte le città in cui siano attivi sistemi maturi di urban mobility. http://www.travelnostop.com/news/web-20/ecco-urbi-lapp-che-aggrega-car-bike-scooter-sharing-taxi-e-uber_130031