Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

MTB: PREGI E DIFETTI DEI CERCHI DA 26, 27,5 E 29 POLLICI


Da alcuni anni a questa parte il mondo delle mountain bike, le bici da fuoristrada con ruote tassellate "inventate" da un gruppo di giovani californiani  negli anni '70, sta vivendo una fase di mutazione, o meglio, di diversificazione a livello tecnico. Ci riferiamo ai tre diversi diametri di ruote, visto che il mercato propone mtb con cerchi da 26 (la versione classica rimasta invariata per circa trent'anni), da 27,5 e da 29 pollici.
Ognuna delle tre opzioni comporta vantaggi e svantaggi, la scelta è quindi legata alle necessità ed esigenze del singolo ciclista.



MOUNTAIN BIKE DA 29"
Il primo vantaggio di una MTB con ruote da 29″ è nella facilità a superare gli ostacoli ed è abbastanza immediato da capire: con una ruota più grande c’è un minor angolo di attacco rispetto a un ostacolo quindi la ruota avanza con meno contrasto.
Il secondo vantaggio è dato dalla velocità, o meglio dalla scorrevolezza: a parità di pedalata, una ruota più grande fa più strada: a diametro maggiore corrisponde una circonferenza maggiore e la bici scorre meglio. Una MTB da 29″ è paradossalmente anche più stabile: c’è più massa rotolante nelle ruote, quindi lo scorrimento è più fluido e omogeneo; il baricentro è più alto e si innalza anche il punto di ribaltamento in avanti. C’è anche una maggior area di contatto da parte della gomma dello pneumatico con il terreno, da cui più aderenza in salita e in curva e più capacità frenante in generale.
Ci sono però anche degli svantaggi in una 29: il primo è che con ruote più grandi si allunga anche il carro e di conseguenza il passo, cioè la distanza tra i mozzi, il che comporta un po’ di perdita di reattività e scatto; ruote più grandi e carro più lungo significano anche, inevitabilmente, peso maggiore. Infine c’è lo svantaggio teorico del rapporto tra ruote grandi e telai piccoli: in questo caso è tutto nella bravura o meno dei costruttori di telai trovare le giuste geometrie per fare in modo che i vantaggi di una 29 pollici si apprezzino anche su telai di dimensioni piccole per ciclisti di bassa statura.

LEGGI ANCHE: La bici pieghevole da portarti in casa o in ufficio

BICI MT DA 27.5"
Le MTB con diametro di ruote da 27,5 pollici rappresentano il naturale compromesso: sono più reattive di una 29″ ma meno nervose di una 26″, hanno più grip di una 26″, che si apprezza nelle curve tecniche e in salita, ma meno di una 29″; sulle lunghe distanze sono più confortevoli di una 26″ ma meno di una 29″; l’angolo di attacco degli ostacoli è però più vicino a quelle da 26″, mentre la maggior lunghezza dei raggi assorbe di più vibrazioni e impatti; è più leggera di una 29″ ma anche più pesante di una 26″.

LEGGI ANCHE: Bici del futuro, le novità in arrivo nei prossimi anni

MOUNTAIN BIKE DA 26"
Le MTB con diametro di ruote da 26″ sono la storia e sono ormai quasi scomparse dai cataloghi dei produttori di MTB. I vantaggi dello loro utilizzo ci sono sempre e comunque: sono ovviamente più scattanti, sia nei cambi di velocità che di direzione, e però sono anche più brusche e nervose nella guida tecnica, motivo per cui richiedono maggiori abilità e capacità appunto tecniche di guida; c’è anche meno grip, ovvero contatto dello pneumatico con il terreno, il che si paga soprattutto in salita dove serve più sforzo da parte del ciclista; hanno un maggior angolo di attacco degli ostacoli, che quindi diventano più difficili da superare; e avendo massa e dimensioni inferiori hanno anche una minor fluidità di scorrimento, che si può sintetizzare in un minor comfort in sella. I vantaggi sono sostanzialmente nella maggior leggerezza, motivo per cui, insieme alle altre caratteristiche, le MTB con ruote da 26″ sono ancora utilizzate nel mondo Downhill.

LEGGI ANCHE: Cerebellum, il casco per bici più tecnologico del mercato

CONCLUSIONI
Se avete letto il post sino a questo punto avrete capito che la scelta dipende (come anticipato in apertura) dalle singole necessità del ciclista. Diciamo che sul mercato del nuovo la scelta è quasi obbligata tra 27.5 e 29 pollici, mentre sull'usato si possono trovare delle ottime occasioni anche sulle 26.






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

MISURA DELLA BICI: I SISTEMI PER TROVARE QUELLA ESATTA

Non tutte le persone che intendono comprare una bicicletta sanno che le misure devono variare in base all’altezza di chi la utilizzerà. Scegliere quella giusta ci consente di fare meno sforzo e di non sollecitare in maniera sbagliata le articolazioni. Ciò premesso, ecco come scegliere la bici giusta.

CICLOTURISMO: 5 ITINERARI BICICLETTA+TRENO IN EUROPA

Una vacanza che sfrutti appieno il connubio in bici + treno?  Vi piacerebbe raggiungere sui binari alcune delle più piste ciclabili d'Europa e da lì iniziate il vostro percorso cicloturistico in bicicletta?

TRUEBIKE, LA BICI CON CERCHI MAXI DA 36 POLLICI

Tutto è iniziato come una semplice idea: costruire una bicicletta unica con ruote da 36 pollici per offrire un'esperienza di guida straordinaria. Così è nata TrueBike, una sorta limousine a pedale con un'anima sportiva, dove il comfort incontra l'eleganza e la prestazione.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

BICI DEL FUTURO, ECCO QUALCHE NOVITA' IN ARRIVO SUL MERCATO

Il mercato della bicicletta è in continua evoluzione tecnica, probabilmente è uno dei settori in cui aziende e startup stanno investendo di più, anche alla luce di una nuova sensibilità sulle tematiche legate all'ambiente, alla salute e alla mobilità urbana. Qualche esempio? Partiamo da Uber . Il colosso del noleggio auto, oltre a sperimentare l’automobile senza guidatore sta puntando anche alla guida autonoma per la bicicletta . Avete capito bene, una bici che potrà muoversi da sola da un punto all’altro della città.

MTB 26 POLLICI DONNA ECONOMICA FREJUS

MTB 26 POLLICI DONNA ECONOMICA FREJUS - 148 euro . Una bicicletta che a dispetto del prezzo offre tanta affidabilità e qualità nell'utilizzo di tutti i giorni.

BICICLETTA CON FRENO A CONTROPEDALE TAURUS, ELEGANZA E TECNOLOGIA AL TOP!

Torniamo a scrivervi e a tenervi informati per segnalare che abbiamo appena inserito un nuovo e bellissimo modello di bicicletta con freno a contropedale, in pratica una di quelle in cui si frena proprio attraverso la forza contraria esercitata sui pedali. Il suo nome, neanche a dirlo, è proprio Contropedale ed è realizzata da quello che potremmo definire uno dei marchi storici delle biciclette Made in Italy: Taurus.

ABBIGLIAMENTO BICI, MUTANDINE DA DONNA URBAN CYCLING

La marca di abbigliamento per ciclisti urbani Urbanist Cycling ha recentemente lanciato sul mercato una linea di mutandine da donna studiate proprio per le donne che usano la bicicletta Chamois Panties quotidianamente o nel tempo libero.