Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

MTB: PREGI E DIFETTI DEI CERCHI DA 26, 27,5 E 29 POLLICI


Da alcuni anni a questa parte il mondo delle mountain bike, le bici da fuoristrada con ruote tassellate "inventate" da un gruppo di giovani californiani  negli anni '70, sta vivendo una fase di mutazione, o meglio, di diversificazione a livello tecnico. Ci riferiamo ai tre diversi diametri di ruote, visto che il mercato propone mtb con cerchi da 26 (la versione classica rimasta invariata per circa trent'anni), da 27,5 e da 29 pollici.
Ognuna delle tre opzioni comporta vantaggi e svantaggi, la scelta è quindi legata alle necessità ed esigenze del singolo ciclista.



MOUNTAIN BIKE DA 29"
Il primo vantaggio di una MTB con ruote da 29″ è nella facilità a superare gli ostacoli ed è abbastanza immediato da capire: con una ruota più grande c’è un minor angolo di attacco rispetto a un ostacolo quindi la ruota avanza con meno contrasto.
Il secondo vantaggio è dato dalla velocità, o meglio dalla scorrevolezza: a parità di pedalata, una ruota più grande fa più strada: a diametro maggiore corrisponde una circonferenza maggiore e la bici scorre meglio. Una MTB da 29″ è paradossalmente anche più stabile: c’è più massa rotolante nelle ruote, quindi lo scorrimento è più fluido e omogeneo; il baricentro è più alto e si innalza anche il punto di ribaltamento in avanti. C’è anche una maggior area di contatto da parte della gomma dello pneumatico con il terreno, da cui più aderenza in salita e in curva e più capacità frenante in generale.
Ci sono però anche degli svantaggi in una 29: il primo è che con ruote più grandi si allunga anche il carro e di conseguenza il passo, cioè la distanza tra i mozzi, il che comporta un po’ di perdita di reattività e scatto; ruote più grandi e carro più lungo significano anche, inevitabilmente, peso maggiore. Infine c’è lo svantaggio teorico del rapporto tra ruote grandi e telai piccoli: in questo caso è tutto nella bravura o meno dei costruttori di telai trovare le giuste geometrie per fare in modo che i vantaggi di una 29 pollici si apprezzino anche su telai di dimensioni piccole per ciclisti di bassa statura.

LEGGI ANCHE: La bici pieghevole da portarti in casa o in ufficio

BICI MT DA 27.5"
Le MTB con diametro di ruote da 27,5 pollici rappresentano il naturale compromesso: sono più reattive di una 29″ ma meno nervose di una 26″, hanno più grip di una 26″, che si apprezza nelle curve tecniche e in salita, ma meno di una 29″; sulle lunghe distanze sono più confortevoli di una 26″ ma meno di una 29″; l’angolo di attacco degli ostacoli è però più vicino a quelle da 26″, mentre la maggior lunghezza dei raggi assorbe di più vibrazioni e impatti; è più leggera di una 29″ ma anche più pesante di una 26″.

LEGGI ANCHE: Bici del futuro, le novità in arrivo nei prossimi anni

MOUNTAIN BIKE DA 26"
Le MTB con diametro di ruote da 26″ sono la storia e sono ormai quasi scomparse dai cataloghi dei produttori di MTB. I vantaggi dello loro utilizzo ci sono sempre e comunque: sono ovviamente più scattanti, sia nei cambi di velocità che di direzione, e però sono anche più brusche e nervose nella guida tecnica, motivo per cui richiedono maggiori abilità e capacità appunto tecniche di guida; c’è anche meno grip, ovvero contatto dello pneumatico con il terreno, il che si paga soprattutto in salita dove serve più sforzo da parte del ciclista; hanno un maggior angolo di attacco degli ostacoli, che quindi diventano più difficili da superare; e avendo massa e dimensioni inferiori hanno anche una minor fluidità di scorrimento, che si può sintetizzare in un minor comfort in sella. I vantaggi sono sostanzialmente nella maggior leggerezza, motivo per cui, insieme alle altre caratteristiche, le MTB con ruote da 26″ sono ancora utilizzate nel mondo Downhill.

LEGGI ANCHE: Cerebellum, il casco per bici più tecnologico del mercato

CONCLUSIONI
Se avete letto il post sino a questo punto avrete capito che la scelta dipende (come anticipato in apertura) dalle singole necessità del ciclista. Diciamo che sul mercato del nuovo la scelta è quasi obbligata tra 27.5 e 29 pollici, mentre sull'usato si possono trovare delle ottime occasioni anche sulle 26.






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICICLETTE DA CORSA USATE? MEGLIO LE NUOVE OLMO 2016!

Biciclette da corsa nuove, di alto livello a un prezzo molto interessante? Olmo ZeroTre 2016, una gran bella bici stradale con grafiche accattivanti e moderne per una bicicletta da strada in carbonio altamente poliedrica, che offre le migliori prestazioni e allestimenti in grado di accontentare tutti..... http://www.bicivendita.it/BICICLETTE-DA-CORSA-OLMO-ZEROTRE-OLM

GANCI PORTABICI DA PARETE? PER APPENDERE LA BICI AL MURO ARRIVA WHEELYLIFT!

Se siete alla ricerca di ganci portabici da parete o comunque di una soluzione che vi consenta di appendere la bici al muro senza spezzarvi ogni volta la schiena, vi segnaliamo Wheelylift! Di cosa si tratta? Un sistema davvero unico per parcheggiare la vostra bicicletta in verticale e recuperare spazio utile, il tutto con un tasso di fatica pari a zero!

CICLISMO SPORT COMPLETO: TUTTI I MUSCOLI SOLLECITATI DALLA BICICLETTA

Partiamo subito dicendo che il ciclismo è uno sport completo. Non si allenano solo le gambe, come la tradizione medico sportiva e il comune pensare hanno proclamato per anni. Oggi tutti sanno che andare in bicicletta coinvolge anche i muscoli della parte superiore del corpo, dal cuore alle spalle e braccia, e prevedono allenamenti specifici anche per quei muscoli.

PROMOZIONE UNIEURO, IN REGALO UNA BICICLETTA!

Anche per il 2019 la catena di elettronica di consumo Unieuro punta su una promozione legata alle biciclette. Quest'anno l'iniziativa promozionale si chiama“LaMia” e riguarda una bici pieghevole in regalo su tantissimi prodotti Unieuro: dagli smartphone ai notebook, fino ad arrivare alle smart TV, a dispositivi per la smart home e agli elettrodomestici più disparati.

TANDEM COMPATTO, UNA SOLA BICI PER PEDALARE IN DUE O DA SOLI...

Oggi vorremmo dedicare un piccolo spazio informativo a una particolare tipologia di bici: quella dei tandem compatti. Di cosa si tratta? La risposta è molto semplice: è una bicicletta un po' più lunga di una bicicletta "normale" e decisamente più corta di un tandem "classico". Una soluzione che consente di avere un mezzo di trasporto a pedali da utilizzare tanto in due quanto da soli, a seconda delle necessità.

MTB 29 POLLICI ALLUMINIO, ZEROSEI OLMO - Bici Vendita Online

Mountain bike con un rapporto prezzo - qualità molto interessante? MTB ZeroSei di Olmo, una bicicletta 29 pollici front per il ciclismo fuoristrada: grafiche e particolari estetici moderni e tecnologie avanzate per abbassare il peso e massimizzare le prestazioni di questa bici.... MTB 29 POLLICI ALLUMINIO, ZEROSEI OLMO - Bici Vendita Online

ALTA VIA DEI MONTI LIGURI IN BICI: L'ITINERARIO PIU' BELLO D'ITALIA

In Liguria si sta facendo davvero molto per la promozione della bicicletta e le istituzioni stanno investendo nel turismo slow e in nuovi itinerari che muovano verso l’entroterra. Così, alle strade più o meno bianche tra le Alpi e il Mar Ligure i ciclisti tutti, anche i meno allenati, possono esplorare territori prima inaccessibili.