Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

ECCO PERCHE' LA BICI NON E' SOLO UN MEZZO DI TRASPORTO


La bicicletta diminuisce l’inquinamento, abbatte il consumo di combustibili e soprattutto è un’attività sportiva accessibile a tutti, completa e adatta al miglioramento del proprio benessere, tanto fisico quanto psichico.


E tutto ciò a prescindere dall'uso specifico che se ne fa della propria bicicletta. Pedalando, infatti, si può andare praticamente ovunque; ma è importante conoscere le informazioni basilari.
Ad esempio, c’è da sapere che esistono tre differenti tipi di biciclette, poiché il tutto è associato a terreni e tecniche diverse.


LE TIPOLOGIE DI BICICLETTE
Il primo modello di bici è la city bike, in altri termini la bicicletta da città. Questo tipo di bici è essenziale per spostarsi, appunto, in città o comunque su strade asfaltate o battute. Il manubrio e la sella sono alti ed è, solitamente, una bici munita di cestino e/o di portapacchi; piccoli particolari che la rendono pratica e confortevole.

WWW.BICIVENDITA.IT

Poi vi è la mountain bike, la bicicletta che permette di pedalare ovunque: su sentieri di campagna, quelli fangosi e pietrosi, in riva al mare, ecc. Questo tipo di bici è abbastanza pesante, ma equipaggiata con ruote larghe e “tacchettate”, ammortizza i colpi e garantisce una buona stabilità.

Ed infine vi è la bicicletta da corsa, che, a differenza delle prime due, serve unicamente per fare lunghi tragitti su pista o strada. È praticamente il tipo di bici che usano i corridori; leggera e sottile, slanciata, con il manubrio posizionato in basso e con ruote sottili. I suoi obiettivi sono la velocità e la resistenza.
Ad esempio, c’è da sapere che esistono tre differenti tipi di biciclette, poiché il tutto è associato a terreni e tecniche diverse.



BENEFICI DELLA BICICLETTA

Innanzitutto andare in bici rilassa, quindi zero stress. Si sta all’aria aperta, si evitano ingorghi e si producono endorfine, gli ormoni del buon umore che vengono prodotti nell’organismo quando svolgiamo un’attività fisica poco intensa, ma di lunga durata. Se poi è una bella zona, anche il panorama contribuirà allo stato di benessere e di pace.

Sono molti gli studi scientifici che hanno analizzato l’impatto dell’andare in bicicletta sull’organismo e gli esiti favorevoli sono stati vari: pedalare migliora la salute del nostro cuore, tenendo alla larga le malattie cardiovascolari (ovvero ictus e infarto); fa bene anche alle articolazioni, in quanto la bicicletta non obbliga le gambe a reggere il peso del corpo.

Quindi è l’attività ideale per le persone che possiedono articolazioni fragili o che soffrono di sovrappeso. Essendo un’attività di resistenza – ossia moderata, regolare e di lunga durata – le pedalate facilitano la digestione, il circolo sanguigno del cervello e l’attività muscolare. E quando si va in bici, non sono solo i muscoli delle gambe a lavorare, bensì anche altre parti del corpo vengono sollecitate (collo, spalle, schiena, braccia, glutei).

Dunque, andare in bici è un’attività rilassante, mantiene in forma e giova alla salute. Inoltre piace a tutti, sia a grandi che piccini. Ma, seppur una bella pedalata sia fonte di divertimento, vi sono comunque dei suggerimenti che saranno molto utili per non incorrere in spiacevoli inconvenienti: come per tutte le cose, è necessario fare attenzione, perché che si pedali in città o in campagna non si può trascurare il rischio di caduta o di collisione.

Molto importante è anche fare attenzione a non sforzare troppo la schiena e le articolazioni e, specie per i principianti, iniziare con allenamenti leggeri, aumentando l’intensità con il tempo. È suggerito inoltre l’uso di un sellino comodo, perché può rivelarsi doloroso per i glutei ed è altresì consigliato evitare l’alternanza di salite e discese per coloro che cominciano ad allenarsi o per chi ha dei problemi di cuore.







LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

TANDEM ELETTRICO A PEDALATA ASSISTITA - Bici Vendita Online

Per la bella stagione perché non regalarsi un bellissimo tandem dotato di un motore elettrico da 250 watt per assistere il vostro sforzo e la vostra pedalata? Se pedalare in due aiuta a risparmiare energie, questo soluzione vi consentirà di spostarvi su un vero e proprio tappeto volante! Non solo, trattandosi di un tandem "compatto", questa bici può essere tranquillamente utilizzata da una sola persona. In pratica, che si sia in uno o in due il risultato non cambia! Un unico prodotto che può fare da bici, da tandem e da mezzo di trasporto ecologico da utilizzare al posto di auto e moto! Scheda tecnica cliccando sul link che segue: BICI TANDEM ELETTRICA A PEDALATA ASSISTITA - Bici Vendita Online

CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

Abbiamo da poco inserito in BiciVendita.it il nuovo catalogo 2014 delle biciclette da corsa Coppi. Prodotti adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche! Partiamo infatti dai 500/600 euro per arrivare ai 5mila per il top di gamma. Tutti i modelli, sia quelli con telaio in carbonio che quelli con telaio in alluminio, sono comunque realizzati in Italia con l'utilizzo di componentistica di alto livello e qualità indiscussa. Di seguito qualche foto per lustrarvi gli occhi e il link alla sezioen CORSA del nostro negozio: CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.