Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

Libertà + Umanità + Salute + Ambiente = BICICLETTA


Nulla come la bicicletta parla di libertà, umanità e piacevolezza: questo incredibile mezzo a due ruote permette di vivere a ritmi sostenibili, di esplorare, di raggiungere luoghi impensabili, di ridere allegramente come si fa da bambini, ma anche di stare in “forma e bene”.

Indubbiamente le due ruote sono simbolo di vita sana e sostenibilità, un modo di spostarsi e muoversi che cambia molti aspetti della vita... Ed anche il girovita. In città muoversi in bici rappresenta un’ottima alternativa all’auto, perchè si arriva prima, si parcheggia prima e si risparmia ma soprattutto permette di muovere il corpo quotidianamente e costantemente senza neanche rendersi conto e senza doversi obbligatoriamente togliere spazi nella giornata per andare in palestra o per qualsiasi altro sport. Uno spostamento giornaliero casa-ufficio può diventare un allenamento per il corpo ma anche per lo spirito e una città bike-friendly come Torino, con i suoi 175 chilometri di piste ciclabili, lo permette davvero.


Dagli itinerari immersi nel verde al centro storico, fino al Lungo Po e alla collina piemontese, la particolarità di Torino e dintorni è che offre infiniti spunti per gli amanti dei velocipedi perchè l’aspetto più positivo degli spostamenti in bicicletta è che non esistono percorsi obbligati, bensì decine di itinerari da percorrere, ed anche nei weekend ci si può spingere in “avventure a due ruote” che davvero permettono di godersi la giornata, il panorama , di sentire la stabilità della Terra  ma anche di percepirsi leggeri come l’aria con quella sensazione di volare che solo il cielo può dare.Tutto questo significa benessere globale perchè andare in bicicletta è uno sport adatto a tutti e fa bene a tutte le età; se lo si pratica in modo assiduo è un ottimo metodo per bruciare calorie, trasformare la massa grassa in massa muscolare e conquistare così una buona forma. Inoltre praticare questo sport combatte la ritenzione idrica e la cellulite e aiuta il buon umore perché libera endorfine.

Certo, qualsiasi sport fa bene alla Salute, il punto sta soprattutto nel fatto che usare la bici per gli spostamenti abituali è un modo di fare sport che non incide sulle tempistiche che occorrono per farne altri tipi e quindi si riesce ad essere più costanti, ma soprattutto diventa un’attività quotidiana e questo vince su tutto. La sua azione aerobica ha notevoli ricadute benefiche sul fisico, ma è anche una filosofia di vita e questo diventa una scelta vincente per il nostro equilibrio psico-fisico. Andando in bici con regolarità e, vale a dire una trentina di minuti al giorno, il cuore diventa più pesante e più grande, quindi riesce a contenere maggiore volume di sangue, aumenta la capillarizzazione dei muscoli e si affatica meno per compiere la sua attività, e tutti questi fattori esplicano un’azione protettiva proprio per cuore e arterie, riducendo così il rischio di ipertensione e infarto.


Dal punto di vista della remise-en-forme, argomento caro a molti in questo momento dell’anno, se si pedala con un rapporto lungo o con salite brevi, si va a lavorare sul rassodamento glutei che si vanno ad attivare quando l’anca si estende. Ma un trucco per perdere peso è quello di pedalare prima di colazione, infatti secondo uno studio del Journal of Applied Physiology, il nostro corpo brucia più grasso quando abbiamo fame rispetto a quando siamo sazi. Da altre ricerche pubblicate sul Journal of Applied Physiology emerge che dopo solo due settimane di allenamenti in bici a giorni alterni aumenta la capacità del ciclista di bruciare grassi del 36%...

Ma anche l’aspetto mentale ne guadagna, infatti l’esercizio fisico stimola la generazione di nuove cellule nell’ippocampo, la parte del cervello responsabile della memoria, migliorandone la performance ed aiuta coloro che soffrono di insonnia ad addormentarsi nella metà del tempo. Secondo il professor Jim Horne del centro di ricerca sul sonno dell’Università di Loughborough, la luce del sole ci aiuta a mantenere i nostri ritmi biologici giornalieri e diminuisce i livelli di cortisolo nel corpo stimolando il sonno ed è indubbio che pedalando si cattura una notevole quantità di luce soprattutto in questa stagione. Grazie poi all’uso continuativo della bici il fisico come abbiamo visto migliora e di conseguenza anche l’autostima, poiché ci si vede più belli e più in forma, e si è più inclini ad accettarsi e a relazionarsi con gli altri. Infine nella nostra psiche avviene un dialogo interno detto autoefficacia, cioè quella sorta di valutazione e di presa di consapevolezza delle proprie capacità, dettata appunto dalla rafforzata sensazione di autodeterminazione.Più bravi, più belli e più forti , questo è il segreto dello Stare bene e la bicicletta, diventa un mezzo anti-aging  potentissimo che con il suo farci tornare bambini ci “cura” facendoci divertire!







LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

Abbiamo da poco inserito in BiciVendita.it il nuovo catalogo 2014 delle biciclette da corsa Coppi. Prodotti adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche! Partiamo infatti dai 500/600 euro per arrivare ai 5mila per il top di gamma. Tutti i modelli, sia quelli con telaio in carbonio che quelli con telaio in alluminio, sono comunque realizzati in Italia con l'utilizzo di componentistica di alto livello e qualità indiscussa. Di seguito qualche foto per lustrarvi gli occhi e il link alla sezioen CORSA del nostro negozio: CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.

LIBRI CONSIGLIATI: "24 storie di bici"

Ventiquattro storie che parlano di bicicletta in Italia, per raccontare come si è trasformato in questi anni il mondo del pedale nel nostro paese: dalle domeniche in bici con l'austerity nel '73 alla pandemia di questi ultimi due anni. Questi i connotati di "24 storie di bici" (ed. Il Sole 24Ore), un libro scritto da Alessandra Schepisi, giornalista di Radio 24, e Pierpaolo Romio, fondatore di Girolibero, principale tour operator italiano specializzato in vacanze facili in bicicletta.