Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

ITALIA, STANZIATI 15MILIONI PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE


1) realizzazione di nuove piste ciclabili in grado di rispondere alla domanda di spostamenti urbani casa-scuola e casa-lavoro con erogazione di incentivi per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita; 2) sviluppo della sharing mobility in ambito urbano; 3) incremento delle attività di mobility management presso le sedi delle Amministrazioni dello Stato (sedi centrali e periferiche), delle Amministrazioni territoriali, delle scuole e delle università.


Su questi tre punti è basato il bando per la mobilità ciclabile nelle città sopra ai 50 mila abitanti annunciato il 3 giugno dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che commenta: "Abbiamo approvato uno stanziamento di 15 milioni di euro per bandi “pro bike. L’Italia deve diventare un paese a misura di bicicletta con il potenziamento delle infrastrutture urbane necessarie a garantire la sicurezza in strada. Inoltre il nostro Paese deve investire sull’ecoturismo e quello su due ruote è certamente la nicchia più importante".

LEGGI ANCHE:

Ma c’è molto di più sul tavolo di un altro ministero, quello delle Infrastrutture, che sta lavorando a dieci ciclovie turistiche da realizzare su tutto il territorio italiano, con 361 milioni di euro già sbloccati per la loro realizzazione, due progetti già avanzati e quattro in fase di finanziamento. Un vero e proprio Piano generale della mobilità ciclistica a cui andranno parte delle ulteriori risorse stanziate dal Mit, a valere sul Fondo investimenti 2019, pari a 83,8 milioni di euro in 15 anni, con i quali realizzare anche nuove piste ciclabili.

A oggi delle dieci ciclovie turistiche previste sono stati firmati otto protocolli d'intesa e arrivati già due progetti di fattibilità per la Ciclovia Vento e per il progetto del Grab di Roma. A breve si aspetta il via libera dalla Corte dei Conti che permetterebbe al Mit di sbloccare i fondi per gli studi di fattibilità tecnico economica e per individuare i lotti delle ciclovie Trieste-Lignano Sabbiadoro-Venezia, dell'Adriatica, della Tirrenica e della ciclovia di Sardegna: 4,9 milioni di euro che si spera sia disponibili entro il prossimo autunno.

Per maggiori info: http://www.minambiente.it/pagina/primus






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

MISURA DELLA BICI: I SISTEMI PER TROVARE QUELLA ESATTA

Non tutte le persone che intendono comprare una bicicletta sanno che le misure devono variare in base all’altezza di chi la utilizzerà. Scegliere quella giusta ci consente di fare meno sforzo e di non sollecitare in maniera sbagliata le articolazioni. Ciò premesso, ecco come scegliere la bici giusta.

TRUEBIKE, LA BICI CON CERCHI MAXI DA 36 POLLICI

Tutto è iniziato come una semplice idea: costruire una bicicletta unica con ruote da 36 pollici per offrire un'esperienza di guida straordinaria. Così è nata TrueBike, una sorta limousine a pedale con un'anima sportiva, dove il comfort incontra l'eleganza e la prestazione.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

CICLOTURISMO: 5 ITINERARI BICICLETTA+TRENO IN EUROPA

Una vacanza che sfrutti appieno il connubio in bici + treno?  Vi piacerebbe raggiungere sui binari alcune delle più piste ciclabili d'Europa e da lì iniziate il vostro percorso cicloturistico in bicicletta?

NOVITA' BICI ELETTRICHE - ARRIVA E-FOX LA BICI CON ABITACOLO!

A proposito di novità nel ciclo mercato...In questo post vi segnaliamo la commercializzazione di E-Fox, un nuovo concetto di bicicletta elettrica con abitacolo che consente una mobilità sostenibile che sia al contempo comoda e pratica in tutte le stagioni dell'anno!In sintesi, il funzionamento è quello di una normalissima bicicletta a pedalata assistita: quindi batteria e motore funzionano per servoassistere la pedalata. La differenza la fa la struttura e l'impostazione del mezzo: cosente di essere riparati e di caricare nel baule o sul tettuccio della cellula.

IL CALENDARIO DELLE GARE CICLISTICHE VINTAGE CON BICI D'EPOCA

Vi segnaliamo un aggiornamento pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport, che presenta un calendario delle principali gare ciclistiche amatoriali riservate alle biciclette da corsa d'epoca. Negli ultimi anni, infatti, il numero di queste competizioni è cresciuto enormemente, basti pensare alla più conosciuta: L'Eroica.

Vacanze in bici. Danimarca, 800 km sulla ciclabile del Baltico

Sei alla ricerca di idee e spunti per le tue prossime vacanze in bicicletta ? Potresti pensare alla ciclabile del Baltico: 820 km per visitare le aree più suggestive della Danimarca rurale, lungo stradine di campagna che costeggiano spiagge sabbiose e isole paradisiache. Le 14 tappe della pista ciclabile del Mar Baltico rappresentano il modo perfetto per staccare dalla routine quotidiana, scoprendo la natura, lo stile di vita, la storia e la cultura danesi, lungo un percorso che si snoda tra antichi manieri e castelli medievali, affascinanti cittadine e paesaggi naturali incredibili.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?