Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

5 ITINERARI TURISTICI ITALIANI DA PERCORRERE IN BICICLETTA


In tutta Italia esistono moltissimi itinerari e percorsi adatti agli appassionati della bicicletta. Eccone cinque adatti a singoli, gruppi e famiglie. Dove? Puglia, Liguria, Toscana e Veneto, regioni molto attrezzate per il cicloturismo...



Viaggio in bici in Puglia: la città di Trani
In Puglia esistono moltissimi itinerari ciclabili, perfetti per conoscere meglio questa regione, fra storia, natura e tradizione. Per approcciarsi alla scoperta di questo angolo d’Italia potete scegliere un percorso che unisce il mistero del barocco e la bellezza della costa pugliese. La strada è lunga 24 km e conduce da Giovinazzo a Trani, seguendo la linea del litorale, che si snoda lungo il tallone d’Italia. Il tragitto in bici permette di visitare Molfetta, con il suo grandioso Duomo di San Corrado, e la imperscrutabile Bisceglie, con una splendida Cattedrale. Arrivati a Trani, dopo aver ammirato bellezze naturali e storiche, passeggiate lungo il porto e raggiungete il fortino di Sant’Antonio e la Cattedrale.

Viaggio in bici in Liguria sulla Riviera di Levante
Questo percorso ciclabile in Liguria parte da Levanto e ritorna al punto di partenza, creando un anello di ben 22 km. Il percorso non è particolarmente impegnativo ed è il più accessibile rispetto agli altri tre presenti nella regione. La strada tocca alcuni punti importanti della Liguria, come Framura e Bonassola, ed è ben protetta e sicura. A renderla spettacolare le gallerie dell’Ottocento e la vista sul mare che appare e scompare fra un tunnel e l’altro, lasciandovi senza fiato. Lungo l’itinerario in bici sul mare della Liguria è possibile fermarsi per godersi un po’ di sole o fare un tuffo in acqua. Il punto migliore? La spiaggia di porto Pidocchio, a poca distanza da Framura.


Viaggio in bici in Toscana: la Maremma
In Maremma c'è un itinerario ciclabile che conduce da Capalbio sino a Porto Santo Stefano, passando per il monte Argentario e Porto Ercole. Il percorso è lungo ben 76 chilometri, ma è percorribile anche con i bambini. La strada infatti è pianeggiante, asfaltata e poco trafficata, sterrata solamente in parte.
Lungo il tragitto rimarrete a bocca aperta, scoprendo il paesaggio intorno a voi che muta, regalandovi sempre grandi sorprese. Dalle zone lagunari, ricche di fauna e flora, alla bellezza di Capalbio scalo, passando per Ansedonia, sino alla Riserva naturale Duna famiglia. L’ultima tappa è lo splendido Argentario.

Toscana sulla costa tirrenica
L’itinerario ciclabile migliore in Toscana se viaggiate con i più piccoli è quello che si trova nel Parco regionale Migliarino. Ha una lunghezza variabile, a seconda delle esigenze, da 11 a 26 km, e attraversa la riserva naturale. Se lo desiderate potete fermarvi a metà del viaggio, per fare una pausa, scoprire qualcosa di nuovo e visitare la tenuta del Cinquecento di San Rossore. Il paesaggio è unico al mondo, grazie all’acqua del mare che, per via della sua vicinanza, ha modellato la terra.

Cicloturismo in bici in Veneto: i colli trevigiani
La zona più spettacolare del Veneto da visitare in bici è senza dubbio quella dei colli trevigiani, fra natura, buon vino e una cultura del cibo che vi affascinerà. Qui i ciclisti realizzano spesso il percorso che parte da Montebelluna e torna nello stesso punto. Si tratta di 37 km che conducono attraverso strade poco trafficate, campagne e punti di sterrato. Lungo la via vedrete spuntare l’abbazia di Sant’Eustachio, assolutamente da vedere, ma anche Biadene, Ciano, Nervesa della Battaglia e Giavera del Montello. Se volete provare un percorso alternativo, percorrete le pendici del Montello, il rilievo che domina la pianura trevigiana, fra boschi e una natura tutta da scoprire.







LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

Abbiamo da poco inserito in BiciVendita.it il nuovo catalogo 2014 delle biciclette da corsa Coppi. Prodotti adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche! Partiamo infatti dai 500/600 euro per arrivare ai 5mila per il top di gamma. Tutti i modelli, sia quelli con telaio in carbonio che quelli con telaio in alluminio, sono comunque realizzati in Italia con l'utilizzo di componentistica di alto livello e qualità indiscussa. Di seguito qualche foto per lustrarvi gli occhi e il link alla sezioen CORSA del nostro negozio: CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.

LIBRI CONSIGLIATI: "24 storie di bici"

Ventiquattro storie che parlano di bicicletta in Italia, per raccontare come si è trasformato in questi anni il mondo del pedale nel nostro paese: dalle domeniche in bici con l'austerity nel '73 alla pandemia di questi ultimi due anni. Questi i connotati di "24 storie di bici" (ed. Il Sole 24Ore), un libro scritto da Alessandra Schepisi, giornalista di Radio 24, e Pierpaolo Romio, fondatore di Girolibero, principale tour operator italiano specializzato in vacanze facili in bicicletta.