Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

Cosa portare quando si viaggia in bicicletta


Appassionati di pedali, biciclette e di cicloturismo alla continua ricerca di borghi, montagne, città d’arte e strade bianche da scoprire pedalando da soli o in compagnia, ecco una sintetica lista del materiale da portare con sé. Infatti, che sia una pedalata di qualche ora, di una giornata, di un intero weekend o di una vera e propria vacanza in bicicletta, bisogna scegliere accuratamente ogni materiale prima di iniziare a pedalare, altrimenti il rischio è quello di raggiungere la prima stazione dei treni e fare ritorno a casa.




Partiamo dalla bici
Se vogliamo fare un viaggio la prima cosa da avere molto chiara è il modello di bici da scegliere in base alle nostre esigenze. In commercio esistono modelli appositamente studiati per il cicloturismo, ma oggi si stanno affermando sempre più le bici gravel, una di mezzo tra la mountain bike e la bici da strada che permette di coprire lunghe distanze su strade bianche e sterrato.
Nella scelta bel mezzo non diciamo no al carbonio. Non è così fragile come alcuni pensano e offre interessanti soluzione di bikepacking. Ricordiamo che su questi modelli, a meno che abbiano un telaio predisposto per il montaggio del portapacchi, non possiamo montare le classiche borse su portapacchi, ma dobbiamo scegliere delle borse appositamente studiate che si fissano al telaio tramite nastri e agganci. In questo caso si viaggia con l’essenziale, mentre con le classiche bici in alluminio possiamo fissare il portapacchi e avere anche 50 litri di capienza… Oltre al volume serve la gamba, mai dimenticarlo.

L’assetto della bicicletta
L’assetto della bici deve essere confortevole. Meglio evitare pignoni con rapporti troppo duri se viaggiamo carichi di borse. Molta attenzione va prestata ai copertoni, che non vanno scelti casualmente. In base al tipo di percorso che intendiamo affrontare possiamo valutare (magari grazie all’aiuto del negoziante di fiducia) il miglior copertone per noi. In generale mentre sull’asfalto possiamo permetterci di utilizzare copertoni “lisci”, sullo sterrato il discorso cambia ed è bene avere cura nella scelta. Anche le ruote cambiano in funzione del tipo di terreno e se vogliamo prevenire brutti incidenti è bene scegliere con cura il tipo di ruota da montare.


Per la manutenzione della bicicletta
Viaggiare in bici richiede di essere autonomi per la minima manutenzione della bici. Bisogna anzitutto saper fare la manutenzione di base, come occuparsi di un cambio gomme, oliare e pulire la catena, riparare una camera d’aria. Per questo bisogna sempre prevedere una piccola borsetta, solitamente agganciata sotto la sella con all’interno diversi strumenti: una pompetta per gonfiare le gomme, un kit di riparazione per le camere d’aria e almeno un paio di camere di ricambio, un attrezzo multifunzione con brugole e smagliacatena.

Per la sicurezza in bici
Regola fondamentale: casco sempre allacciato. Scegliete il modello che preferite, ma non dimenticatelo mai. Altra cosa da non dimenticare mai sono le luci che aiutano di molto a essere identificati al buio. Possiamo cercare di chiudere tutte le tappe con la luce, ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo ed è bene avere questa sicurezza in più che ci appesantisce solo di pochi grammi. Meglio prendere un faretto ricaricabile da posizionare sul manubrio e una luce di posizione rossa da fissare sotto la sella, così da essere facilmente avvistabili della auto che procedono nella nostra direzione.

Le borse per bicicletta
La scelta delle borse varia a seconda della durata del viaggio, ma non solo. Come detto prima su una bici con telaio in carbonio non si può sempre montare il portapacchi, bisogna quindi scegliere delle particolari borse che si agganciano tramite cordini e strap al telaio della bici. Queste borse rappresentano anche un’utile strumento per viaggi di pochi giorni, dove non è necessario portare molti materiali, oppure più lunghi ma dove si immaginano soste in strutture per i pasti e i pernotti.
In alternativa bisogna dotarsi di un portapacchi e delle relative borse laterali che arrivano a un volume di 25 litri l’una. Con queste borse si possono immaginare lunghi viaggi in autonomia portando con se anche tenda e sacco a pelo. In generale, per ogni tipo di borsa, è fondamentale verificarne l’impermeabilità. Bastano veramente poche gocce di acqua per compromettere la bellezza di un viaggio in bici.

Orientamento in bici
La moderna tecnologia aiuta i viaggiatori in bicicletta. Una volta saliti in sella non bisogna fermarsi a ogni bivio per controllare la carta, che è sempre bene avere con se, ma è sufficiente posizionare sul manubrio un gps con il percorso indicato. In commercio ne esistono molte tipologie, anche studiate appositamente per i viaggi in bici. In alternativa possiamo acquistare un supporto a cui agganciare il cellulare.







LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

TANDEM ELETTRICO A PEDALATA ASSISTITA - Bici Vendita Online

Per la bella stagione perché non regalarsi un bellissimo tandem dotato di un motore elettrico da 250 watt per assistere il vostro sforzo e la vostra pedalata? Se pedalare in due aiuta a risparmiare energie, questo soluzione vi consentirà di spostarvi su un vero e proprio tappeto volante! Non solo, trattandosi di un tandem "compatto", questa bici può essere tranquillamente utilizzata da una sola persona. In pratica, che si sia in uno o in due il risultato non cambia! Un unico prodotto che può fare da bici, da tandem e da mezzo di trasporto ecologico da utilizzare al posto di auto e moto! Scheda tecnica cliccando sul link che segue: BICI TANDEM ELETTRICA A PEDALATA ASSISTITA - Bici Vendita Online

CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

Abbiamo da poco inserito in BiciVendita.it il nuovo catalogo 2014 delle biciclette da corsa Coppi. Prodotti adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche! Partiamo infatti dai 500/600 euro per arrivare ai 5mila per il top di gamma. Tutti i modelli, sia quelli con telaio in carbonio che quelli con telaio in alluminio, sono comunque realizzati in Italia con l'utilizzo di componentistica di alto livello e qualità indiscussa. Di seguito qualche foto per lustrarvi gli occhi e il link alla sezioen CORSA del nostro negozio: CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.