Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

BICI ELETTRICHE PIU' SICURE CON BLUBRAKE, L'ABS "MADE IN ITALY"

FRENI ABS PER BICI A PEDALATA ASSISTITA

FRENI ABS PER BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
Negli ultimi anni la richiesta di biciclette a pedalata assistita è aumentata vertiginosamente. E un in un mercato in costante crescita i produttori adeguano costantemente i propri cataloghi con una serie di soluzioni tecnologiche sempre più sofisticate. Un esempio in tal senso è senza ombra di dubbio il sistema frenante abs per bici elettriche presentato in anteprima mondiale in Germania, nell’ambito dell’Eurobike 2019, dall'azienda milanese Blubrake, specializzata in tecnologie applicate ai sistemi frenanti per veicoli elettrici leggeri.



La società ha sviluppato un abs (anti-lock braking system) completamente integrabile nel telaio di qualsiasi tipo di ebike, dalle city alle trekking, dalle mountain bike alle cargo e compatibile con tutte le batterie e i freni idraulici in commercio. Questa tecnologia promette di rendere le pedalate più sicure agendo esattamente come l’abs che troviamo nelle attuali automobili, ossia come un sistema che evita il bloccaggio delle ruote garantendone la guidabilità o la direzionalità durante le frenate di emergenza.

LEGGI ANCHE: Aprire un negozio di biciclette

Alla rassegna tedesca l’azienda milanese Blubrake ha presentato quattro modelli di bici Bulls (azienda tedesca specializzata in produzione di ebike) equipaggiate con il suo sistema frenante. Queste quattro ebike sono state disegnate dalla compagnia tedesca e si rivolgono a due gruppi di utenti.

Si tratta nello specifico di un dispositivo in grado di aumentare il grado di affidabilità e di aderenza al terreno in caso di una brusca e improvvisa frenata, impedendo di fatto il bloccaggio della ruota anteriore e quindi di una possibile e inevitabile rovinosa caduta a terra. L’obiettivo è quello di permettere agli e-biker un’esperienza di guida assolutamente sicura e piacevole, combinando questi indispensabili fattori tecnici al fondamentale vantaggio estetico di un prodotto poco invasivo e completamente integrabile all’interno di qualsiasi telaio sia presente attualmente in commercio.

COME FUNZIONA L'ABS PER BICI
L’ABS blubrake è composto da quattro elementi chiave: un attuatore elettro-idraulico che si collega all’impianto frenante dell’e-bike, un’unità di controllo collegata alla batteria, un sensore di velocità che misura 100 volte al secondo l’andatura rilevando ogni rischio di bloccaggio della ruota e un’interfaccia utente che mostra le informazioni principali del sistema.

LEGGI ANCHE: Quando una bici elettrica rispetta la legge ed è a norma

L’unità di controllo, tramite sofisticati algoritmi e l’accurata misura del sensore di velocità, monitora la dinamica dell’e-bike e rileva eventuali condizioni di pericolo che si possono verificare durante una frenata brusca. In tali condizioni, l’ABS blubrake interviene e controlla in maniera continua la pressione idraulica del freno anteriore per garantire una frenata più fluida e una maggiore stabilità e manovrabilità della e-bike, riducendo il rischio di incidenti e ribaltamenti.

Questa sofisticata integrazione tra diverse tecnologie è il risultato dell’esperienza e della determinazione di un team multidisciplinare composto da ingegneri qualificati e designer di prodotto che sono riusciti a ideare una soluzione che rappresenta il nuovo punto di riferimento sul mercato per la sicurezza sulle ebike.

Per maggiori informazioni ecco il link al sito aziendale:
BICI ELETTRICHE PIU' SICURE CON BLUBRAKE, L'ABS "MADE IN ITALY"






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

TANDEM COMPATTO, UNA SOLA BICI PER PEDALARE IN DUE O DA SOLI...

Oggi vorremmo dedicare un piccolo spazio informativo a una particolare tipologia di bici: quella dei tandem compatti. Di cosa si tratta? La risposta è molto semplice: è una bicicletta un po' più lunga di una bicicletta "normale" e decisamente più corta di un tandem "classico". Una soluzione che consente di avere un mezzo di trasporto a pedali da utilizzare tanto in due quanto da soli, a seconda delle necessità.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

GERMANIA, 500 KM DI CICLABILE SUL FIUME WESER

Sono una valanga gli itinerari cicloturistici che consentono di visitare i luoghi più suggestivi della Germania, una nazione dove le piste ciclabili fuori e dentro le città sono moltissime. Uno dei percorsi più conosciuti e apprezzati dai turisti in bicicletta è senza ombra di dubbio la ciclabile che corre lungo il fiume Weser, da Weserbergland fino al Mare del Nord.

BICI DA CORSA CARBONIO E ALLUMINIO COPPI 2015

Altre new entry nel catalogo 2015 di Bicivendita.it! Questa volta è il turno delle biciclette da corsa del prestigioso e italianissimo marchio Coppi, che propone sostanzialmente due gamme: Heron e Miyth, rispettivamente con telaio in carbonio e in alluminio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

IL CALENDARIO DELLE GARE CICLISTICHE VINTAGE CON BICI D'EPOCA

Vi segnaliamo un aggiornamento pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport, che presenta un calendario delle principali gare ciclistiche amatoriali riservate alle biciclette da corsa d'epoca. Negli ultimi anni, infatti, il numero di queste competizioni è cresciuto enormemente, basti pensare alla più conosciuta: L'Eroica.

LA CORRETTA POSIZIONE DEI PIEDI SUI PEDALI DELLA BICICLETTA

La corretta regolazione delle diverse componenti della bici è in assoluto una operazione che richiede la massima attenzione. Non di meno, anche la giusta posizione del ciclista è fondamentale, sia che si stia utilizzando una bici da corsa che una mountain bike o una normalissima bicicletta da città.