Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

VIAGGI E VACANZE IN BICI NELLA REPUBBLICA CECA

PRAGA IN BICI

Vacanze e viaggi pedalando.....In Repubblica Ceca il cicloturismo è praticabile comodamente e in totale sicurezza lungo numerosi e variegati percorsi per biciclette che solcano il Paese in lungo e in largo tra moderne metropoli e città storiche ma anche pittoreschi borghi rurali, colline ammantate di vigneti, fiumi, laghi, campagne coltivate, prati e boschi, fenomeni naturali e capolavori architettonici.

LEGGI ANCHE: ALIMENTAZIONE ESTIVA IN BICICLETTA

La ciclabile Becva 
Orgoglio della Moravia, la pista scorre panoramica lungo il fiume Bečva, che nasce nei monti Beskydy e sfocia in pianura, gettandosi nel fiume Morava, dopo quasi 160 km. L’itinerario ne segue il corso quasi per intero: inizia tra gli scenari ondulati dell’area verde protetta dei Monti Beskydy e scende lentamente verso la pianura, seguendo il fiume. Proprio per le caratteristiche non impegnative del percorso, è particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Oltre ad ammirare lo splendido paesaggio, si ha l’opportunità di visitare uno dei primi e più grandi musei europei a cielo aperto: quello di Roznov pod Radhostem, con oltre cento edifici di architettura popolare locale, sotto tutela. Si passa anche accanto alle terme di Teplice nad Becvou: bevendone l’acqua benefica, si reintegrano i minerali persi pedalando... Infine, sempre a proposito di sorprese del sottosuolo, ecco le grotte di aragonite di Zbrasov, nelle immediate vicinanze delle terme.


Ciclovia lungo il fiume Elba
I Monti della Boemia centrale, a nord di Praga, sfoggiano cime e colline vecchie di milioni di anni. In mezzo scorre il fiume Elba. A svelare questo paesaggio unico e variegato, è una splendida pista ciclabile, lunga circa 100 km. Inizia ai piedi del monte Rip, per terminare a un soffio dalla Germania. L’itinerario è vario e modulabile: ponti e traghetti permettono di attraversare il fiume in più punti e di improvvisare un percorso in base al proprio estro e alle proprie esigenze. Il consiglio è comunque di non tralasciare una visita al castello di Decin, che domina l’Elba. A Decin, così come a Hrensko, si ammira inoltre una singolare città rupestre. Litomerice è invece una città storica, che conserva le antiche mura medievali, la Cattedrale di S. Stefano e numerose gallerie e musei. Struggente e imprescindibile una tappa a Terezin, la fortezza del XVIII secolo, oggi monumento alla memoria, che i nazisti trasformarono in un campo di concentramento per gli ebrei di Boemia.

Piste ciclabili nella Boemia Meridionale
Punteggiata di paesini di campagna dove il tempo pare essersi fermato, la Boemia meridionale garantisce la rete di piste ciclabili segnalate più fitta della Repubblica Ceca. Attraversano in lungo e in largo un paesaggio di stagni, viali orlati di alberi secolari, villaggi pittoreschi e città storiche. Oltre naturalmente a numerosi castelli: a Cervena Lhota, Hluboka e Cesky Krumlov (sotto tutela Unesco) e tanti altri. Patrimonio dell’Umanità Unesco, il villaggio di Holasovice è unico per il suo stile barocco rurale. La pista più lunga è la ciclabile della Moldava, che inizia sulle colline della Selva Boema, vicino a Kvilda, e termina al castello di Zvikov e tocca alcuni tra i più bei monumenti della regione: Cesky Krumlov, che è un capolavoro al di là del suo castello, il monastero di Vyssi Brod, il castello di Rozmberk e il monastero di Zlata Koruna.

Percorsi ciclabili sui monti di Vysocina 
A solcare la regione di Vysocina, che prende il nome dalla catena montuosa al confine tra Boemia e Moravia, sono quasi 2500 km di piste ciclabili, che si snodano tra prati fioriti e bellissimi monumenti. Tra le più popolari, quella che va da Zdar nad Sazavou a Pribyslav, ricalcando il percorso di linee ferroviare dismesse. Tra le meraviglie di Vysočina facilmente raggiungibili con le due ruote, la splendida chiesa di San Giovanni Nepomuceno sul Monte Verde, a firma dell’architetto barocco Santini, inclusa nella lista Unesco. Ma anche il castello di Pernstejn e il complesso del monastero e castello di Zdar nad Sazavou con l’originale Museo della nuova generazione. Le piste ciclabili, però, conducono soprattutto attraverso aree paesaggistiche bellissime, come quella protetta delle colline di Zdar, ben attrezzata turisticamente. Le cosiddette Piste del bisonte, un sofisticato sistema di circuiti tematici, conducono infine alla scoperta del territorio intorno a Bystrice nad Pernstejnem.


Le ciclovie internazionali che passano dalla Repubblica Ceca
Passano infatti di qui alcune delle più importanti ciclovie transnazionali: la Greenway Praga-Vienna, il tracciato paneuropeo Praga-Pilsen-Parigi e il sentiero della Cortina di Ferro, che ricalca il vecchio confine tra Europa Est e Ovest. Parte invece proprio dalla Repubblica Ceca la Via dell’Elba (quasi 400km, da Praga a Dresda), un tuffo nella storia, prima lungo la Moldava e poi lungo l’Elba. Inaugurata solo da un paio d’anni, infine, è arrivata anche una ciclabile che ricalca l’antico percorso della ferrovia che collegava la città boema di Slavonice e quella austriaca di Dobersberg (13km), parte di quello che, una volta ultimato, sarà noto come il Ciclocircuito Thayarunde: 90 km di collegamento con anche le città di Waidhofen, Raabs an der Thaya e Pisecna.

Per maggiori informazioni:
www.czechtourism.com

LEGGI ANCHE: VIAGGI E VACANZE IN BICICLETTA






LE NOTIZIE PIU' LETTE

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

PROMOZIONE UNIEURO, IN REGALO UNA BICICLETTA!

Anche per il 2019 la catena di elettronica di consumo Unieuro punta su una promozione legata alle biciclette. Quest'anno l'iniziativa promozionale si chiama“LaMia” e riguarda una bici pieghevole in regalo su tantissimi prodotti Unieuro: dagli smartphone ai notebook, fino ad arrivare alle smart TV, a dispositivi per la smart home e agli elettrodomestici più disparati.

BICICLETTE DA CORSA USATE? MEGLIO LE NUOVE OLMO 2016!

Biciclette da corsa nuove, di alto livello a un prezzo molto interessante? Olmo ZeroTre 2016, una gran bella bici stradale con grafiche accattivanti e moderne per una bicicletta da strada in carbonio altamente poliedrica, che offre le migliori prestazioni e allestimenti in grado di accontentare tutti..... http://www.bicivendita.it/BICICLETTE-DA-CORSA-OLMO-ZEROTRE-OLM

CICLISMO SPORT COMPLETO: TUTTI I MUSCOLI SOLLECITATI DALLA BICICLETTA

Partiamo subito dicendo che il ciclismo è uno sport completo. Non si allenano solo le gambe, come la tradizione medico sportiva e il comune pensare hanno proclamato per anni. Oggi tutti sanno che andare in bicicletta coinvolge anche i muscoli della parte superiore del corpo, dal cuore alle spalle e braccia, e prevedono allenamenti specifici anche per quei muscoli.

IL CALENDARIO DELLE GARE CICLISTICHE VINTAGE CON BICI D'EPOCA

Vi segnaliamo un aggiornamento pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport, che presenta un calendario delle principali gare ciclistiche amatoriali riservate alle biciclette da corsa d'epoca. Negli ultimi anni, infatti, il numero di queste competizioni è cresciuto enormemente, basti pensare alla più conosciuta: L'Eroica.

CADENCE-X, LA DINAMO PER BICI CHE ALIMENTA ANCHE SMARTPHONE E TABLET

Si chiama CadenceX, è una dinamo per bicicletta e promette di alimentare tutto ciò che vi serve a bordo della vostra due ruote a pedali: luci, smartphone, tablet ecc... Può essere installata sulla ruota anteriore o sulla catena e dispone di una ruotina gommata che, come la dinamo che conosciamo, girando genera elettricità.

CURIOSITA' A PEDALI: BICI SENZA CATENA A PEDALATA VERTICALE

Una bici senza catena, che incorpora un telaio e un sistema di guida unici creati dal designer Rodger Parker. Si chiama Nubike. Cos'ha di speciale? Non occorre pedalare! Nubike infatti si sposta pigiando su e giù sui pedali, garantendo una maggiore velocità con uno sforzo di gran lunga minore utilizzando i vantaggi meccanici della leva e della forza di gravità. In sostanza, non occorre più l'ampio movimento della gamba del ciclista, basta solo spingere i pedali.