Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

BICI IN ESTATE: ALIMENTAZIONE, ABBIGLIAMENTO, ORARI E ALTRE DRITTE

BICI ESTATE ALIMENTAZIONE, ABBIGLIAMENTO

Come comportarsi, cosa mangiare e, soprattutto, cosa bere quando si pedala e le temperature salgono come in estate? Andare in bicicletta nel periodo estivo richiede un minimo di attenzione in più in termini di idratazione e alimentazione, protezione dal sole, scelta dell'orario dell'uscita e dell'abbigliamento. Nulla di eccezionale, ma un occhio di riguardo ad alcune buone abitudini potrebbe evitare spiacevoli sorprese...



COSA BERE E COSA MANGIARE IN BICI
Il rischio principale deriva dal fatto che la sudorazione fa perdere molti liquidi e quando si sta facendo sport in bicicletta si rischia di non rendersene conto. L'aria, infatti, asciugando immediatamente o quasi il sudore dalla pelle, potrebbe togliere quella percezione che invece ci aiuta a stare più attenti sul livello di sudorazione e quindi di disidratazione.
Per questo è importante idratarsi bene sia prima che durante e dopo il giro in bici con il caldo. Meglio ancora è bere prima di aver sete, cominciando quindi dalla colazione, se si pensa di uscire in bici di primo mattino, o comunque durante la giornata. L’acqua va benissimo durante tutto l’arco della giornata ma durante l’uscita in bici da sola potrebbe non bastare per reintegrare gli elettroliti persi con il sudore: per questo può essere utile in estate riempire la borraccia con sport drink specifici (ne abbiamo parlato qui). Se si teme di ritrovarsi le borracce surriscaldate dal sole un buon trucco può essere quello di congelare metà del contenuto della borraccia (e 3/4 della seconda borraccia) di modo che il ghiaccio si sciolga durante la pedalata e la bevanda non sia mai troppo disgustosamente calda. Un altro modo piacevole e gustoso di introdurre liquidi nel corpo durante la giornata è quella di approfittare della frutta di stagione, come melone e anguria, pesche, fragole, che sono ricche di liquidi.
E' fondamentale anche nutrirsi correttamente prima della pedalata con il giusto equilibrio di carboidrati, proteine e grassi, evitando i cibi più pesanti da digerire ed eventualmente portando con sé qualche barretta energetica nel caso di fame improvvisa. Inutile dire quanto sia importanti la frutta, banana in primis durante la pedalata. Anche l'anguria, poco pratica da traportare è comunque un ottimo alimento.


PROTEZIONE DAL SOLE
La protezione dai raggi solari durante un uscita in bici col caldo è fondamentale, e non solo per quelle parti del corpo che rimangono scoperte ed esposte direttamente ai raggi UV. Quindi utilizzare sia creme solari con alto fattore di protezione e sia abbigliamento tecnico che abbia un fattore di protezione dai raggi UV di almeno 30 (i tessuti tecnici possono garantire un certo livello di protezione, solitamente indicato).

COME ABBASSARE LA TEMPERATURA CORPOREA
Per abbassare la temperatura corporea quando si va in bici col caldo la tentazione è spesso quella di versarsi acqua fredda in testa o, come fanno alcuni, infilarsi cubetti di ghiaccio sotto la maglietta. In realtà, se il sollievo è immediato, lo shock termico con la conseguente chiusura dei pori della pelle può essere controproducente. L’ideale sarebbe usare dell’acqua fresca nei punti più sensibili e meno rischiosi, come i polsi o il collo e la testa, facendo in modo di rinfrescare il sangue che in quelle zone del corpo scorre più a contatto con la pelle.

ORARIO PER LE PEDALATE ESTIVEE' assolutamente evidente che quando il caldo picchia è necessario scegliere tra pedalate mattutine o serali. Quindi evitare uscite dalle 11 alle 18. Al mattino ci sono generalmente temperature più fresche ma è anche vero che man mano che si pedala si va incontro al caldo in condizioni di stanchezza; la sera c’è il vantaggio che le temperature si abbassano man mano che si pedala, e però si va incontro al buio, che per un ciclista è sempre un pericolo.







LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

Abbiamo da poco inserito in BiciVendita.it il nuovo catalogo 2014 delle biciclette da corsa Coppi. Prodotti adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche! Partiamo infatti dai 500/600 euro per arrivare ai 5mila per il top di gamma. Tutti i modelli, sia quelli con telaio in carbonio che quelli con telaio in alluminio, sono comunque realizzati in Italia con l'utilizzo di componentistica di alto livello e qualità indiscussa. Di seguito qualche foto per lustrarvi gli occhi e il link alla sezioen CORSA del nostro negozio: CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.

LIBRI CONSIGLIATI: "24 storie di bici"

Ventiquattro storie che parlano di bicicletta in Italia, per raccontare come si è trasformato in questi anni il mondo del pedale nel nostro paese: dalle domeniche in bici con l'austerity nel '73 alla pandemia di questi ultimi due anni. Questi i connotati di "24 storie di bici" (ed. Il Sole 24Ore), un libro scritto da Alessandra Schepisi, giornalista di Radio 24, e Pierpaolo Romio, fondatore di Girolibero, principale tour operator italiano specializzato in vacanze facili in bicicletta.