Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

OLANDA - IL PARADISO DEI CICLISTI, DOVE IL NUMERO DELLE BICI SUPERA QUELLO DEGLI ABITANTI


Paradiso indiscusso per tutti gli amanti della bicicletta, l’Olanda è l’unico Paese dove il numero di bici, 19 milioni, supera quello degli abitanti, 17 milioni. Un primato reso possibile da un sistema infrastrutturale adeguato e pensato appositamente per favorire la mobilità alternativa.



Certo il territorio pianeggiante aiuta, ma non è raro imbattersi in biciclette a pedalata assistita per risolvere così il problema di eventuali salite e per consentire di coprire lunghe distanze senza stancarsi, mentre il cargo bike sta diventando sempre più popolare come mezzo di trasporto merci.

I Paesi Bassi sono attraversati da 35mila chilometri di piste: quasi tutte le strade sono dotate di Fietspad accessibili, su sede separata, rispetto a macchine e pedoni, ottimamente segnate e con cartelli che indicano direzione e distanza.

I semafori per ciclisti si trovano ovunque, e non è raro incontrare delle rotatorie specifiche all’incrocio di diverse ciclabili. Per non parlare poi dei ponti o dei tunnel per attraversare i fiumi in bicicletta specifici per i ciclisti.
Nelle vie più strette poi, le scelte viabili compiute non lasciano adito a dubbi: la carreggiata si restringe per consentire la presenza su entrambi i lati di due piste ciclabili, una per ciascun senso di marcia.

Nel caso in cui si incrocino due veicoli, le auto possono calpestare le piste qualora non vi circoli nessuno ma, in caso siano occupate da ciclisti, le auto devono attendere il loro passaggio prima di proseguire la marcia.

Nelle città, soprattutto in vicinanza delle stazioni, si trovano garage coperti o interrati con posti per migliaia di biciclette. Gratis, ovviamente. Insomma, la politica adottata in favore di tale ecologico mezzo di trasporto non è più una scelta ideologica, ma un fatto di buon senso.


Nel paese in cui ogni bambino sostiene un esame per ottenere il diploma per la bicicletta e dove, in caso di incidente tra una due ruote e una macchina, viene automaticamente considerato colpevole l’automobilista, si lavora oggi per affrontare il problema dell’affollamento di bici sulle strade, per esempio usando sensori in grado di misurare il numero di ciclisti in attesa ai semafori, per stabilire la durata del verde, mentre in varie città si stanno costruendo gallerie e viadotti per le biciclette. Insomma che l’Olanda sia il Paese più ciclabile del mondo non è un mito, bensì un dato di fatto. Lì una pista ciclabile vale come un’autostrada.

Gli esempi si sprecano: il più eclatante e suggestivo è l’Hovenring, tra le città di Eindhoven e Veldhoven è stato realizzato un ponte circolare sospeso a 70 metri da terra che consente ai soli ciclisti di superare in sicurezza il grande incrocio stradale sottostante dove sfrecciano auto e moto.

A Wageningen, nel cuore dell’Olanda, c’è una ciclabile riscaldata: realizzata con un cemento in grado di auto riscaldarsi attraverso l’accumulo e il successivo rilascio di energia e calore solare. Le lastre di cemento riscaldate garantiscono maggiore sicurezza ai ciclisti poiché non gelano mai e per questo non rendono necessario lo spargimento di sale.

Groninga, già negli Anni Settanta fu divisa in quattro quadranti e fu decretato che non si potesse passare da un quadrante all’altro con l’auto ma solo attraverso una circonvallazione, con la conseguente “esternizzazione” del traffico. Tale limitazione non è applicata ai ciclisti e spostarsi in bici diventa la soluzione più rapida e comoda per muoversi in città, oltre che la più economica.
Negli ultimi vent’anni il comune di Groninga ha investito circa 40 milioni di euro per costruire nuove piste ciclabili e ristrutturare quelle esistenti (quasi ogni carreggiata presenta una pista ciclabile su entrambi i lati), costruire parcheggi per le biciclette (quello della stazione ha 5mila posti, è gratuito e sorvegliato 24 ore su 24) e trasformare gli incroci in rotatorie con attraversamento privilegiato per i ciclisti.
Oggi Groninga è conosciuta per essere una città a misura di ciclista come nessun’altra al mondo.

A partire dagli Anni ’70 anche ad Amsterdam, la legislazione e gli investimenti hanno reso l’uso dell’auto in città sempre più oneroso e pedalare molto più conveniente, anche in termini di tempo. Risultato? La bicicletta è il mezzo di trasporto più importante e popolare...

Che bel Paese l'Olanda....







LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

LA CORRETTA POSIZIONE DEI PIEDI SUI PEDALI DELLA BICICLETTA

La corretta regolazione delle diverse componenti della bici è in assoluto una operazione che richiede la massima attenzione. Non di meno, anche la giusta posizione del ciclista è fondamentale, sia che si stia utilizzando una bici da corsa che una mountain bike o una normalissima bicicletta da città.

VIAGGIO 18, BICI UOMO - DONNA TAURUS CON FRENI A BACCHETTA

" Stile retrò ed efficienza contemporanea" . Con questo slogan vi presentiamo la linea Bici Viaggio 18 di Taurus, marchio italiano che produce fantastiche biciclette dal 1908! Prodotta sia in versione da uomo che da donna, a modello 18 è dotata dei leggendari freni a bacchetta con sistema a bilancino. Una linea classica, in perfetto stile vintage, con tutte le garanzie tecniche e le certificazioni richieste da mercato e dalla normativa di settore.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

PROMOZIONE UNIEURO, IN REGALO UNA BICICLETTA!

Anche per il 2019 la catena di elettronica di consumo Unieuro punta su una promozione legata alle biciclette. Quest'anno l'iniziativa promozionale si chiama“LaMia” e riguarda una bici pieghevole in regalo su tantissimi prodotti Unieuro: dagli smartphone ai notebook, fino ad arrivare alle smart TV, a dispositivi per la smart home e agli elettrodomestici più disparati.

BICI DA CORSA CARBONIO E ALLUMINIO COPPI 2015

Altre new entry nel catalogo 2015 di Bicivendita.it! Questa volta è il turno delle biciclette da corsa del prestigioso e italianissimo marchio Coppi, che propone sostanzialmente due gamme: Heron e Miyth, rispettivamente con telaio in carbonio e in alluminio.

12 FILM CHE HANNO A CHE FARE CON LA BICICLETTA

La bicicletta , proprio per i valori che indissolubilmente porta con sé e che trasmette trasversalmente nella cultura popolare, è spesso utilizzata anche nella pubblicità, nell'arte e nel cinema. E proprio nel comparto cinematografico abbiamo cercato e recensito un po' di film che hanno a che fare direttamente o indirettamente con la bici o il ciclismo.

APRIRE UN NEGOZIO DI BICI PER LA VENDITA, LA RIPARAZIONE E IL NOLEGGIO

Bici, una passione che potrebbe trasformarsi in un lavoro e in un'attività imprenditoriale redditizia! Aprire un negozio di biciclette, specializzato nella vendita di dei diversi modelli di bici - bici da città, mountain bike, bici da corsa, tandem, bici elettriche o a pedalata assistita - significa poter contare su un mercato in crescita e sempre più ampio. Negli ultimi anni la bicicletta sta infatti registrando una notevole diffusione tra chi la utilizza per sport, per il tempo libero, per andare a scuola o a lavoro come mezzo di trasporto ecologico alternativo all'automobile.