Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

BIKEBEE, IL REGISTRO NAZIONALE DIGITALE DELLE BICICLETTE


Stanchi di essere assillati dalla paura del vi rubino la bici? Probabilmente la risposta per molti è sì, visto che i ladri di biciclette sono sempre pienamente operativi. E la notizia riguardante un mega registro nazionale delle biciclette, con l'ambizione che diventi europeo nell'arco di breve, potrebbe non essere poi malaccio. L'idea di un database digitale la lancia Bikebee, piattaforma che parte da semplice idea: quella che non si possa lasciare la materia alla gestione dei singoli comuni, ma che si debba creare omogeneità di strumenti perché l'iniziativa sia nazionale e condivisa.
Un gestore, dunque, che opera attraverso i rivenditori e le officine locali, in collaborazione con le amministrazioni comunali. "Bikebee vuole rispondere a una necessità emersa soprattutto negli ultimi anni, quando il concetto di viabilità sostenibile e il tema dello smog sono diventati centrali. Ovviamente, ci sono i furti che rappresentano un problema per l'utilizzo della bicicletta" spiega l'ideatore della piattaforma.


Non male, visto che in Italia ci sono 26 milioni di biciclette, secondo una recente indagine della comunità europea.
"L'iniziativa - racconta Montesi - nasce tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016, quando ancora ero in Brasile. Lì ho potuto constatare che tante erano le iniziative e le proposte, anche a livello parlamentare, per tutelare le biciclette e promuoverne l'uso anche nell'ottica della riduzione del traffico e dello smog e dunque spingendo sulla eco-sostenibilita' del mezzo. Anche in Italia, da parte dei Comuni, ho potuto constatare quanto fosse alto l'interesse nel chiudere i centri storici e consentire il traffico alle biciclette limitando il traffico delle macchine".

Da una approfondita analisi del mercato internazionale dei dispositivi in commercio per proteggere le biciclette dai furti, Montesi si rende conto che "sul mercato ci sono pezzi fine a se stessi che, presi singolarmente, non servono a nulla, oppure esistono device di tracking che costano tantissimo e che hanno una serie di pecche insite nella loro stessa progettazione, prima fra tutte la durata della batteria che non va oltre i 45 giorni in stato normale. In stato di furto poco più di mezza giornata. Questo perché - spiega - usano un GSM che consuma moltissimo la batteria e non sono dotati di intelligenza"

Non solo: "una app fornita oggi dai prodotti sul mercato, ma è fine a se stessa, nel senso che serve soltanto per ritrovare una bicicletta, grazie a un GPS su una mappa. Insomma mi sono reso conto che, di fatto, non c'era una soluzione organica che andasse a risolvere alla radice il problema o quantomeno ci provasse. Di conseguenza, ho iniziato a ragionare su più componenti, che tutte insieme offrono un sistema di protezione della bicicletta".

Ovviamente, chiarisce l'ideatore di Bikebee, la prima componente è quella di avere "un registro ben fatto, facilissimo da utilizzare, realizzato con le tecnologie più moderne, che funzioni sia da mobile, sia da applicazione, sia da sito". Sul registro "si possono caricare tutte le funzioni: dalla fotografia - almeno una è obbligatoria - alla copia della fattura; si possono aggiungere, in un campo descrittivo, anche segni particolari, il numero di telaio". La piattaforma commercializza anche prodotti per la protezione del mezzo dai possibili furti: questi si possono associare alla bicicletta, prima o dopo la registrazione sul sito, con pochi e molto semplici passaggi, scattando una foto o associando all'App un device"


I prodotti verranno venduti direttamente online, oppure tramite rivenditori. Saranno 'da banco' perché si possono installare facilmente. Appartengono essenzialmente a tre categorie diverse: il primo, quello alla portata di tutti, è un adesivo speciale destinato al telaio, anti agenti atmosferici e anche anti agenti chimici. Per quanto amovibile, con parecchio sforzo tutto si può ottenere. E' anche prevista un'impronta UV sul telaio. Se si toglie l'adesivo, le informazioni che esso conteneva restano impresse comunque, in forma invisibile all'occhio e ma recuperabili con una semplice luce Uv.

Bikebee poi prevede un marchiatore che va a incidere un codice univoco in maniera invisibile e visibile sul telaio. La maniera visibile è una sostanza che corrode la vernice del telaio. Teoricamente la prima non si vede ed è difficile da trovare. La seconda di fatto marchia permanentemente la bicicletta senza rovinarne l'estetica, nel senso che anche quando viene tolta la vernice sotto resta il codice. E' una sorta di targa forever. Ci sono poi un altro elemento chimico più sofisticato e molto più sicuro che permette di marchiare e un quarto prodotto più tecnologico, completamente diverso da tutto quello che c'è oggi sul mercato, che verrà svelato fra qualche mese.

Sul sito di possibile registrarsi gratuitamente, inserire le foto delle biciclette e tutto quello che serve, e a breve sarà possibile anche preordinare quantomeno punto i prodotti chimici che saranno disponibili entro due mesi.

Per maggiori informazioni: Bikebee






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

TANDEM COMPATTO, UNA SOLA BICI PER PEDALARE IN DUE O DA SOLI...

Oggi vorremmo dedicare un piccolo spazio informativo a una particolare tipologia di bici: quella dei tandem compatti. Di cosa si tratta? La risposta è molto semplice: è una bicicletta un po' più lunga di una bicicletta "normale" e decisamente più corta di un tandem "classico". Una soluzione che consente di avere un mezzo di trasporto a pedali da utilizzare tanto in due quanto da soli, a seconda delle necessità.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

GERMANIA, 500 KM DI CICLABILE SUL FIUME WESER

Sono una valanga gli itinerari cicloturistici che consentono di visitare i luoghi più suggestivi della Germania, una nazione dove le piste ciclabili fuori e dentro le città sono moltissime. Uno dei percorsi più conosciuti e apprezzati dai turisti in bicicletta è senza ombra di dubbio la ciclabile che corre lungo il fiume Weser, da Weserbergland fino al Mare del Nord.

BICI DA CORSA CARBONIO E ALLUMINIO COPPI 2015

Altre new entry nel catalogo 2015 di Bicivendita.it! Questa volta è il turno delle biciclette da corsa del prestigioso e italianissimo marchio Coppi, che propone sostanzialmente due gamme: Heron e Miyth, rispettivamente con telaio in carbonio e in alluminio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

IL CALENDARIO DELLE GARE CICLISTICHE VINTAGE CON BICI D'EPOCA

Vi segnaliamo un aggiornamento pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport, che presenta un calendario delle principali gare ciclistiche amatoriali riservate alle biciclette da corsa d'epoca. Negli ultimi anni, infatti, il numero di queste competizioni è cresciuto enormemente, basti pensare alla più conosciuta: L'Eroica.

LA CORRETTA POSIZIONE DEI PIEDI SUI PEDALI DELLA BICICLETTA

La corretta regolazione delle diverse componenti della bici è in assoluto una operazione che richiede la massima attenzione. Non di meno, anche la giusta posizione del ciclista è fondamentale, sia che si stia utilizzando una bici da corsa che una mountain bike o una normalissima bicicletta da città.