Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

PERCORSI PER BICI IN SVIZZERA

svizzera percorsi in bicicletta

Cicloturismo, bici su strada, mountain bike in una delle regioni più benne della Svizzera? Qualunque sia la vostra passione per il pedale, il cantone Vallese offre centinaia di chilometri da percorrere con la famiglia e con gli amici. Percorsi, itinerari e proposte adatte a tutti i gusti e a tutte le gambe!


ITINERARI PER BICI DA STRADA
Per gli appassionati della bici su strada, superare un valico è sempre un obiettivo particolare perché i valichi sono luoghi particolari che hanno visto il passaggio di numerosi visitatori per centinaia di anni. E il Vallese, essendo una terra di confine nel cuore delle Alpi, è circondato da alcuni dei più famosi passi alpini, come ad esempio il Colle del Gran San Bernardo con i suoi cani che accolgono ancora molti pellegrini, il Passo del Sempione con il suo ospizio che racconta numerose leggende e unisce il Vallese con l’Italia, o il Passo della Furka, che collega l’alta valle di Goms e il cantone di Uri.
Per gli amanti dei grandi tour, il Vallese ha creato il Valais Vélo Tour. Progettato dal ciclista professionista vallesano Steve Morabito, questo circuito di 10 tappe propone 29 salite (20 passi/colli e 9 dighe) per un totale di 740 chilometri e 18.500 metri di dislivello positivo. Questo tour, realizzabile in un numero di giorni variabile fra 7 e 14, conduce i ciclisti lungo le più belle strade del cantone. Per chi desidera approfittare di un soggiorno tutto compreso, il Vallese ha creato delle offerte specifiche.
Un altro itinerario emozionante  è quello che da Sion conduce alla diga di Tseuzier. Si parte in pianura, da Sion appunto, per arrivare a St-Léonard, dove le cose si fanno più serie con l’inizio della salita. L’itinerario prevede bei tornanti tra le vigne e nella foresta. Dopo aver superato 1400 metri di dislivello e aver attraversato alcuni tunnel, l’arrivo è previsto presso la diga di Tseuzier, con una magnifica vista panoramica sul lago e sulle cime circostanti.
Un altro percorso che non mancherà di attirare l’attenzione degli amanti della bici su strada è quello che va da Martigny a Finhaut-Emosson passando per il Col de la Forclaz, e che ripercorre la strada del famoso Tour de France. L’anno scorso ha ottenuto il marchio Strada del Tour, diventando la prima tappa straniera a possedere questo riconoscimento del Tour de France.


PERCORSI IN MOUNTAIN BIKE
Ogni località del Vallese vanta percorsi creati appositamente per il mondo delle ruote artigliate: Leukerbad, Crans Montana, Zermatt, Aletsch Arena. L’offerta è vastissima e giusto per citare alcuni dei più bei percorsi per mountain bike in Vallese segnaliamo:
- Stoneman Glaciara, itinerario di 127 chilometri e 4.700 metri di dislivello da fare a tappe da 1 a 3 giorni
- Albinen-Leuk-Albinen, 19 Km
- Val d’Anniviers Bike Planet Tour, 25 Km
- Crans-Montana Bike Marathon, 50 Km
- Torrenttrail Bike Route, 37 km a Leukerbad
- Argentinian e Brasilian trail, 75 Km a Sierre

Si segnala anche l’apertura nella Lötschental dei nuovi Bietschorn Trail e Breithorn Trail. Il primo è un trail di difficoltà media, di lunghezza pari a circa 13 chilometri con 338 metri di salita e 913 metri di discesa per un totale di 2,40 ore di impegno. Il Breithorn Trail è lungo 9,5 chilometri, con 77 metri di salita e 648 metri di discesa per 52 minuti di pura adrenalina.

Per gli amanti del brivido, a La Tzoumaz è stata realizzata una nuova pista da downhill. Una parte del percorso è stata aperta la scorsa estate, ma il tracciato di 4,3 chilometri e 680 metri di dislivello sarà ufficialmente operativo a partire da questa stagione. Chiamato Chôtatai (che in patois significa «siediti»), è tecnicamente facile (blu) con qualche passaggio più difficile (rosso). La partenza si trova sotto la stazione di arrivo della funivia della Tzoumaz e l’arrivo è a La Tzoumaz presso il bivio per Etablons. Con l’aggiunta del Chôtatai, il Verbier Bikepark vanta ormai 8 piste.


PEDALATE IN FAMIGLIA
Attraverso le foreste, costeggiando i fianchi della montagna, tra i prati, lungo percorsi asfaltati, sterrati e sentieri, gli itinerari segnalati sono numerosi e variegati. Ideati affinché ognuno possa praticare questo sport, sono stati adattati anche ai piccoli e garantiscono una profonda comunione con la natura e una buona dose di endorfine. Qualche esempio? Il Grächen Family Bike, di 10,4 chilometri di lunghezza, o il Courtavey Bike, di 12,5 chilometri di lunghezza, o l’Hannig Bike, di 7,6 chilometri di lunghezza.
Per le famiglie, e non solo, il Vallese, è ricco di piste ciclabili ben segnalate, che invitano a godere dei piaceri della bicicletta e attraversano i luoghi più suggestivi del cantone, come ad esempio i suoi magnifici vigneti.

Per maggiori informazioni:
https://www.valais.ch/it/home






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

BICI SPORTIVA CON FORCELLA AMMORTIZZATA SWAGO - Bici Vendita Online

Bici sportive da uomo da usare sia in città che in campagna? Swago di Sempion Speedcross, una bicicletta con telaio in alluminio, forcella ammortizzata e cambio a 7 velocità..... BICI SPORTIVE CON FORCELLA AMMORTIZZATA SWAGO - Bici Vendita Online

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

MISURA DELLA BICI: I SISTEMI PER TROVARE QUELLA ESATTA

Non tutte le persone che intendono comprare una bicicletta sanno che le misure devono variare in base all’altezza di chi la utilizzerà. Scegliere quella giusta ci consente di fare meno sforzo e di non sollecitare in maniera sbagliata le articolazioni. Ciò premesso, ecco come scegliere la bici giusta.

Cosa portare quando si viaggia in bicicletta

Appassionati di pedali, biciclette e di cicloturismo alla continua ricerca di borghi, montagne, città d’arte e strade bianche da scoprire pedalando da soli o in compagnia, ecco una sintetica lista del materiale da portare con sé. Infatti, che sia una pedalata di qualche ora, di una giornata, di un intero weekend o di una vera e propria vacanza in bicicletta, bisogna scegliere accuratamente ogni materiale prima di iniziare a pedalare, altrimenti il rischio è quello di raggiungere la prima stazione dei treni e fare ritorno a casa.

MTB 26 POLLICI DONNA ECONOMICA FREJUS

MTB 26 POLLICI DONNA ECONOMICA FREJUS - 148 euro . Una bicicletta che a dispetto del prezzo offre tanta affidabilità e qualità nell'utilizzo di tutti i giorni.