Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

FIANDRE, TANTO CICLOTURISMO GRAZIE 12MILA KM DI PISTE CICLABILI!!!

PISTE CICLABILI PERCORSI FIANDRE BELGIO BICICLETTA

Non c'è dubbio: una delle esperienze cicloturistiche più belle d'Europa può essere fatta in un Paese che vanta una cultura ciclista di prim'ordine e che ha dato i natali a quello che è considerato, insieme a Coppi, il più grande ciclista di tutti i tempi: Eddy Merckx "il cannibale".
Stiamo parlando del Belgio e in particolare delle Fiandre - la parte settentrionale del Belgio, dove si parla fiammingo - autentica patria del ciclismo, dove la bicicletta è parte del vivere quotidiano di tutta la popolazione.


ANNOTAZIONI GEOGRAFICHE
Le Fiandre sono grandi come il Trentino Alto Adige. E' un territorio piccolo, dunque, ma estremamente denso di ricchezze naturalistiche e culturali. Il che significa che muoversi in bicicletta da un luogo all'altro non comporta mai grandi distanze e grandi fatiche.
Altra caratteristica importante, per chi viaggia in bici, è che le Fiandre sono essenzialmente piatte. Al massimo è presente qualche collinetta, ma la grande parte delle piste ciclabili scorre in pianura, percorrendo quei paesaggi che avrete visto tante volte nei quadri di Bruegel e dei suoi "colleghi". Nessuno - neanche i bambini, o le persone tendenzialmente pigre! - potrà lamentarsi.


PISTE CICLABILI OVUNQUE
Centinaia di percorsi che si estendono sul mare, in campagna, tra i villaggi, toccando tutte le principali città delle Fiandre: 12mila km di piste ciclabili!
Ogni incrocio di una pista ciclabile è uno knooppunt, ovvero un nodo; e a ogni nodo corrisponde un numero, indicato sia sulle mappe sia sui cartelli a ogni intersezione.

ALTRI ARTICOLI SIMILI: Turismo Bici

SERVIZI BICI
I noleggi biciclette sono ovunque, così come i posti per parcheggiare le bici, le "stazioni di servizio" (fietspunt, al singolare, spesso vicino alle stazioni ferroviarie) e le persone che possono darvi una mano, in caso di necessità. Ci sono anche compagnie che provvedono al trasporto bagagli da un luogo all'altro e hotel "bike friendly", pensati apposta per i ciclisti.

LE CITTA' DA VEDERE IN BICI
Le grandi città (ma non solo) come Bruxelles, Bruges, Gent (Gand), Lovanio, Mechelen o Anversa, offrono ovunque ad attendervi piste ciclabili e servizi. Tutti i siti web delle varie città hanno pagine dedicate, con consigli di itinerari, elenchi di punti noleggio o di bike-sharing e molto altro.

PERCORSI IN BICI NELLA CAMPAGNA
Un'escursione in bici nella campagna fiamminga è l'ideale per respirare l'atmosfera da fiaba che ancora regna in tante località. Canali, mulini, campi coltivati, ponti, piccoli centri costituiscono un mosaico non poi così cambiato nel tempo, dove assaporare scorci idilliaci. Senza contare la costa fiamminga sul Mare del Nord, dove pedalare nel vento ammirando la potenza delle maree.


LUNGHI ITINERARI PER CICLOTURISTI
Per i cicloturisti che puntano su un itinerario a lunga percorrenza sono disponibili quattro percorsi ad hoc, contrassegnati dalla sigla LF seguita da un numero. Qualche esempio: c'è LF5, che attraversa tutta la regione: lungo 294 chilometri, parte da Bruges, passa da Gent, prosegue verso est (con una variazione si raggiunge facilmente Anversa) e arriva al confine con l'Olanda. LF1 segue invece tutta la costa del Mare del Nord, mentre LF2 da Bruxelles si dirige verso nord per poi arrivare ad Amsterdam. Anche in questi casi si tratta di itinerari segnalati e praticabili da tutti, magari con un poco di allenamento alle spalle.

INFORMAZIONI
Per qualsiasi tipo di informazione turistica vi segnaliamo il sito ufficiale della regione:
https://www.visitflanders.com/it/






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI

BICI DA CORSA CON MANUBRIO DRITTO COPPI - prezzo 595 euro Componentistica e cura costruttiva di un'autentica bici da corsa unita alla praticità, alla funzionalità e alla comodità del manubrio dritto. Questa, in sintesi, la Mythical Touring del marchio Coppi, un mezzo per grandi pedalatori che non rinunciano al confort.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

FAT BIKE, COSA SONO QUESTE MTB CON RUOTE EXTRA LARGE?

In ambito urbano, sulle piste ciclabili, sulle strade sterrate è sempre più facile incontrare mountain bike che montano pneumatici di grandi dimensioni, diciamo pure extralarge. Per chi non solo sapesse, si chiamano fat bike e sono bici nate per affrontare percorsi dal terreno cedevole come la neve, sabbioso o particolarmente accidentato.

CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

Abbiamo da poco inserito in BiciVendita.it il nuovo catalogo 2014 delle biciclette da corsa Coppi. Prodotti adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche! Partiamo infatti dai 500/600 euro per arrivare ai 5mila per il top di gamma. Tutti i modelli, sia quelli con telaio in carbonio che quelli con telaio in alluminio, sono comunque realizzati in Italia con l'utilizzo di componentistica di alto livello e qualità indiscussa. Di seguito qualche foto per lustrarvi gli occhi e il link alla sezioen CORSA del nostro negozio: CATALOGO 2014 BICI DA CORSA COPPI!

BICICLETTE CON FRENI A BACCHETTA CORINTO: ARTIGIANATO ALLO STATO PURO

Con questo post vogliamo segnalarvi una new entry di Bicivendita.it, il modello Corinto del marchio Taurus: una soluzione perfetta se vi piacciono le biciclette da uomo classiche con freni a bacchetta - pistoncino, realizzate artigianalmente e su ordinazione.

TOSCANA - ARRIVA BICIFI, IL FESTIVAL DELLA BICI DI FIRENZE!

In Toscana arriva il gran festival della bicicletta!  La bellissima città di Firenze è pronta per Bicifi, il mega evento dedicato alla bici che si terrà da venerdì 1 a domenica 3 marzo alla Fortezza da Basso.

LIBRI CONSIGLIATI: "24 storie di bici"

Ventiquattro storie che parlano di bicicletta in Italia, per raccontare come si è trasformato in questi anni il mondo del pedale nel nostro paese: dalle domeniche in bici con l'austerity nel '73 alla pandemia di questi ultimi due anni. Questi i connotati di "24 storie di bici" (ed. Il Sole 24Ore), un libro scritto da Alessandra Schepisi, giornalista di Radio 24, e Pierpaolo Romio, fondatore di Girolibero, principale tour operator italiano specializzato in vacanze facili in bicicletta.