Passa ai contenuti principali

- ARGOMENTI DEL BLOG

Mostra di più

I MUTAMENTI DELLA BICI SU CORPO E MENTE


Cosa succederebbe al vostro corpo se iniziaste ad andare in bicicletta regolarmente? Diciamo subito che un effetto è immediato: dopo poche decine di minuti il tasso metabolico aumenta, migliorando la viscosità del sangue.
La velocità del flusso di ossigeno aumenta dagli 8 litri di quando si è a riposo ai 100 litri al minuto delle vostre prestazioni di picco. Inoltre, aumenta l’afflusso di sangue al cervello, rendendovi più vigili. Gli ormoni della felicità sono rilasciati nella circolazione sanguigna, motivandovi a proseguire. Blocca inoltre il dolore muscolare e vi rende istantaneamente più intelligenti.

Se arrivate in ufficio subito dopo una pedalata, le vostre decisioni saranno migliori e la vostra efficienza lavorativa elevata. Il flusso sanguigno incrementato permette alle cellule di assumere più ossigeno e nutrimento dal sangue, il che è un buon inizio per perdere peso.

Subito dopo la pedalata
Potete scommetterci che l’indolenzimento si presenterà presto e dopo uno o due giorni, vi sentirete rigidi e doloranti. Tuttavia, il corpo si adatta rapidamente alla nuova attività. Dopo due o tre giorni di riposo, scoprirete di potere pedalare facilmente di nuovo. È qui la soddisfazione del duro lavoro: sentirsi felici e propositivi.

Qualche settimana dopo l’inizio
Dopo una o due settimane di bici, i mitocondri nel vostro corpo proliferano. Essi fungono da centri energetici delle cellule, aiutandovi a produrre energia in modo più efficiente. Lo stato complessivo delle vostre cellule migliorerà perché il vostro allenamento le rende più resistenti e le aiuta a rimanere sane più a lungo. Aumenta anche la secrezione degli enzimi responsabili della produzione di energia per la contrazione muscolare.
E ci sono ulteriori benefici in arrivo. La capacità polmonare aumenterà lentamente così cuore e vasi sanguigni lavoreranno meglio. Il vostro sistema immunitario diventerà più forte: il livello di linfociti nel sangue salirà. Il corpo sarà anche in grado di regolare più facilmente i livelli di zucchero e altre sostanze nel sangue e il vostro corpo accumulerà meno grasso. Inizierà a digerire proteine e carboidrati 4 volte più velocemente, quindi perderete perso più rapidamente.

Dopo un mesetto
Dopo un paio di settimane, la vostra forza e il vostro stato fisico inizieranno a migliorare significativamente. Ora potete pedalare con maggiore intensità e senza indolenzimenti. Anche in salita, non sarete più l’ultimo del gruppo. Tutto questo aumenta il vostro benessere ulteriormente grazie al flusso delle endorfine nel cervello. La vita quotidiana diventa un po’ più leggera. Improvvisamente, farete le scale in un lampo. La qualità del sonno sarà molto migliore rispetto a prima. Vi sentirete come se non ci fossero ostacoli nella vostra vita e se ci sono, avrete la forza di superarli.

Dopo qualche mese
Anche i percorsi più lunghi diventeranno man mano accettabili perché i vostri limiti fisici precedenti saranno ormai stati superati. La frequenza cardiaca a riposo diminuirà. Ciò significa che il vostro cuore sarà in grado di pompare ed espellere più sangue ad ogni contrazione, quindi non dovrà lavorare alla stessa frequenza di prima. In questo modo, ridurrete il rischio di disturbi cardiovascolari. Il trasferimento di ossigeno ai vostri muscoli aumenterà, così come il flusso micro circolatorio. Il migliore coordinamento dei movimenti vi aiuterà a rafforzare il sistema nervoso. La velocità di trasmissione degli impulsi nervosi aumenterà: l’attività cerebrale migliorerà e sarete in grado di prendere decisioni più rapidamente. In base ai risultati di dozzine di ricerche, diventerete meno soggetti allo stress.

Dopo un anno
Dopo dodici mesi sulla bici, la qualità delle vostre ossa sarà migliorata notevolmente. Molte ricerche indicano che la pratica regolare del ciclismo è più efficace di terapie per la riduzione dell’ansia. Probabilmente la cosa migliore di tutte è che dopo meno di un anno, il ciclismo diventa una salda abitudine. Quello che tutti gli altri considerano una mania è, di fatto, una fantastica abitudine che migliorerà la vostra salute, l’umore, l’autostima. Non rinunciate mai e continuate a pedalare!






LE NOTIZIE PIU' LETTE

Freni bici rumorosi o che fischiano? Ecco cosa fare!

Ecco come risolvere un problema che affligge molti ciclisti, urbani o sportivi che siano....stiamo parlando dei freni bicicletta rumorosi o che fischiano. Bici da corsa, mountain bike e bici da città possono dar vita a un forte rumore generato dall'attrito tra il pattino e la ruota.

BICI PER BAMBINI: LA TABELLA CON LE MISURE CORRETTE IN RELAZIONE ALL'ALTEZZA

La varietà di biciclette per bambini presente sul mercato è davvero enorme,e chi desidera comprarne una deve fare attenzione a numerose caratteristiche, prima fra tutte la misura del diametro delle ruote e di conseguenza delle geometrie del telaio.

APERITIVO - COCKTAIL "LA BICICLETTA": STORIA, RICETTA E VARIANTI

Il cocktail aperitivo Bicicletta è famoso ovunque in Italia, ma anche in altri Paesi del Mondo. Si tratta di un cocktail a base di Campari (Soda o Bitter): originariamente era considerato un aperitivo molto dozzinale, da osteria, amato dagli uomini che andavano al bar per incontrarsi e giocare a carte. La sua nascita risale al periodo fascista, più precisamente intorno agli anni Venti e il nome viene fatto risalire al fatto che molte delle persone che andavano al bar in bicicletta a causa della piacevole ebbrezza data dalla bevanda, ritornavano a casa sbandando o rassegnandosi a portare la bici a mano.

GANCI PORTABICI DA PARETE? PER APPENDERE LA BICI AL MURO ARRIVA WHEELYLIFT!

Se siete alla ricerca di ganci portabici da parete o comunque di una soluzione che vi consenta di appendere la bici al muro senza spezzarvi ogni volta la schiena, vi segnaliamo Wheelylift! Di cosa si tratta? Un sistema davvero unico per parcheggiare la vostra bicicletta in verticale e recuperare spazio utile, il tutto con un tasso di fatica pari a zero!

TANDEM COMPATTO, UNA SOLA BICI PER PEDALARE IN DUE O DA SOLI...

Oggi vorremmo dedicare un piccolo spazio informativo a una particolare tipologia di bici: quella dei tandem compatti. Di cosa si tratta? La risposta è molto semplice: è una bicicletta un po' più lunga di una bicicletta "normale" e decisamente più corta di un tandem "classico". Una soluzione che consente di avere un mezzo di trasporto a pedali da utilizzare tanto in due quanto da soli, a seconda delle necessità.

CICLISMO, I TANTI MODI DI FARE PIPI' DURANTE LA GARA

I ciclisti del Tour de France, del Giro d'Italia o della Vuelta di Spagna passano intere giornate in bicicletta, scalando montagne e attraversando paesi, città e campagne per almeno 5 o 6 ore a tappa (salvo le crono o altre rare eccezioni). Questa lunga permanenza genera spesso delle curiosità nelle persone: come fanno questi cavalieri erranti a fare pipì?

BICICLETTE A SCATTO FISSO. PREZZI BASSI SU BICI VENDITA!

Biciclette a scatto fisso di qualità offerte in vendita a prezzi davvero concorrenziali? In questo post vogliamo presentarvi due interessanti novità 2103 proposte di Cicli Adriatica, storica azienda italiana partner di Bicivendita.it , da sempre attenta alle ultime tendenze di mercato. Il produttore pesarese ha infatti a catalogo il modello Achillis e il modello Pista, qui presentate nelle loro caratteristiche tecniche:

MOUNTAIN BIKE TELAIO CARBONIO NAMIB OLMO

A proposito di biciclette mountain bike di alto livello...Per il 2014 lo storico marchio Olmo ha rivisto la gamma Namib, ora disponibile in diversi allestimenti su cerchi da 26, 27,5 e 29 pollici. Il telaio è in carbonio per tutte le varianti, ciò che cambia è la componentistica, a seconda dello specifico modello.

UN CORSO PER IMPARARE A PROGETTARE E COSTRUIRE TELAI PER BICI

Un corso intensivo avanzato sulla progettazione e costruzione dei telai di biciclette. Dalla ideazione alla realizzazione finale! A organizzarlo è l'Accademia Nazionale di Mountain Bike di Milano, dal 1996 la prima scuola di ciclismo in Italia ed in Europa!

BICI ELETTRICHE A NORMA E NON. FACCIAMO CHIAREZZA SU LEGGI E SANZIONI

Da una recente sentenza della Corte di Cassazione, riguardante una persona sorpresa a pedalare su una bici elettrica in stato di ebrezza, possiamo trarre una serie di insegnamenti per comprendere e affrontare l’intero argomento delle bici a pedalata assistita, distinguere quelle a norma da quelle non a norma, individuare quali sono le conseguenze per chi ha un motore “sovralimentato” e cosa si rischia se si viola il Codice della strada (in termini di multe e decurtazione dei punti di patente).